È uno dei tasselli che compongono il variegato puzzle di BTM Italia. Stiamo parlando di “Say Yes”, sezione dedicata al “destination wedding” e che si articolerà in momenti di approfondimento, confronto e dibattito per conoscere tutte le tendenze legate ad un universo in costante trasformazione, offrendo spunti interessanti non solo alle coppie che si preparano a vivere l’avventura più romantica, ma anche agli addetti ai lavori. Un modo per esplorare, insieme a professionisti ed esperti, tutti i risvolti di questa realtà fatta di tante sfumature.
Il tema scelto per quest’anno è il “Viaggio nel Viaggio”, la ricerca non solo di luoghi o esperienze, ma soprattutto la scoperta di nuove emozioni, la creazione di ricordi e la proiezione di desideri. E a proposito di viaggi, cos’è un matrimonio se non la scelta di condividere con un’altra persona il proprio percorso di vita? Compagni di viaggio che salgono sullo stesso treno e viaggiano verso una destinazione comune.
E, fuor di metafora, come non tener conto, in una kermesse che parla di turismo, del fenomeno del wedding tourism e dei matrimoni di destinazione? Con un fatturato di circa 803 milioni di euro nel 2023 e più di 2,4 milioni di pernottamenti strettamente collegati alle celebrazioni, il mercato del destination wedding è sempre più volano per il turismo.
<<Quest’anno - assicura Antonio Marzano, responsabile della sezione “Say Yes”, insieme a Floriana Panza - il programma sarà particolarmente ricco: b2b, workshop e panel dedicati a tematiche importanti. Si parlerà di matrimoni indiani e cinesi, di turismo di ritorno e di empowerment femminile declinato sul wedding, racconteremo il matrimonio LGBTQ+ e il viaggio nelle emozioni, scopriremo come il wedding tourism possa diventare leva fondamentale per la promozione del territorio. Soprattutto, cercheremo di essere spazio di confronto, terra di relazioni e momento di networking per planner e professionisti del wedding provenienti da varie parti del mondo>>.
È sempre interessante capire quali tendenze vengono ogni anno per i matrimoni e tutto ciò che ruota attorno ad essi e, restando in tema di “viaggio”, pianificare un evemto così importante resta uno dei viaggi più ricchi di emozione non solo per i protagonisti del “sì”, ma per tutti coloro che concorrono alla sua realizzazione.
Tutto questo a Bari dal 26 al 28 febbraio 2025 negli spazi della Nuova Fiera del Levante.