• Fiera del levante - Bari
  • 25-27 Febbraio 2026
  • Contattaci

Contattaci


BTMITALIA

TEMA BTM2026


ri-genera: due volti, un'unica visione

Custodire il passato per generare il turismo del futuro. Il tema di BTM 2026 è un invito a immaginare e costruire un turismo nuovo, radicato in un’eredità autentica e preziosa, ma capace di rinnovarsi. È un ponte tra due mondi, due dimensioni che non si contrappongono, ma coesistono e si alimentano reciprocamente, dando vita a un equilibrio dinamico e a una visione condivisa di futuro sostenibile e rispettoso.

La parola genera si apre a molteplici significati: richiama le nuove generazioni, protagoniste nello sviluppo di competenze e modelli innovativi ed evoca l’intelligenza generativa, strumento potente e rivoluzionario che dischiude scenari inesplorati dalle opportunità sorprendenti.


L’immagine di Giano bifronte è la metafora centrale di BTM: un giovane sguardo rivolto al passato per custodire memorie, esperienze e tradizioni; l’altro proiettato al futuro, verso innovazione, sostenibilità e nuovi concept. Questa duplicità è il cuore della rigenerazione: non rottura, ma ciclo continuo, in cui ciò che è stato diventa energia per ciò che sarà.

Al centro di questa tensione nasce BTM ri-genera: un luogo di passaggio, un portale – come quello presidiato da Giano – che trasforma il passato in slancio per il futuro. Un invito rivolto ai giovani, agli operatori, ai territori e viaggiatori a vivere il turismo come un processo vivo in continua evoluzione e rigenerazione.

BTM ESPONI 2026

BTM 2026 è la tua occasione

Partecipa all’evento a Bari dal 25 al 27 febbraio 2026, presso la Fiera del Levante. Con oltre 545 espositori tra aziende, enti e istituzioni, 80 buyer nazionali e internazionali, 60 tour operator e 270 agenti di viaggi e le 49mila presenze dell' ultima edizione, BTM ti fa incontrare i principali attori che operano nel settore, avviare virtuose collaborazioni e creare una solida rete di business. Non farti cogliere impreparato dall’avvio della prossima stagione turistica: #BTM2026 è il momento migliore per conoscere, approfondire, progettare la tua offerta, creare nuove prospettive di sviluppo e nuove collaborazioni.

Scopri gli spazi espositivi Guarda la planimetria
 
#BTM2026

Sezioni e novità di BTM 2026

BTM Gusto

Nella sezione si alterneranno meeting, incontri e degustazioni alla scoperta dell'enogastronomia italiana.

Scopri di più

BTM Say Yes

Puglia, meta e fiore all'occhiello per il wedding italiano e destination wedding estero

Scopri di più

Travel Trade

Fai parte del Villaggio T-Trade tra tour operator, compagnie aeree, marittime e agenzie viaggi

Scopri di più

BTM Extra

La sezione dedicata all’extralberghiero e ai professionisti dei servizi per l'ospitalità

Scopri di più
News & Blog

Gli ultimi aggiornamenti

Notizie
MyRaee, l’app gratuita che trasforma la raccolta e il riciclo dei rifiuti elettronici in un gesto quotidiano facile e consapevole
Redazione BTM

MyRaee, l’app gratuita che trasforma la raccolta e il riciclo dei rifiuti elettronici in un gesto quotidiano facile e consapevole

Ogni anno in Italia produciamo più di 16 kg di rifiuti elettronici a persona, ma meno del 40% viene riciclato correttamente. Il risultato? Dispersione di
Notizie
Redazione BTM

"ri-genera". La memoria del passato diventa energia per il turismo del domani. Il tema di BTM 2026 è un invito alla riflessione e al confronto

Custodire il passato per generare il turismo del futuro.   Il tema di BTM 2026 è un invito a riflettere, immaginare e costruire un turismo che non
Notizie
Curon Venosta, il borgo dove la memoria emerge dal lago
Redazione BTM

Curon Venosta, il borgo dove la memoria emerge dal lago

C’è un luogo in Alto Adige dove il tempo sembra essersi fermato e la memoria sopravvive tra le acque: è Curon Venosta, il paese che non c&rs
Vuoi leggere altro? Guarda la lista completa