Contattaci

BTM InterAzioni

#btmitalia

Come nasce BTM InterAzioni

BTM da sempre punta ad essere una piattaforma stabile e attiva tutto l'anno, in tutto il territorio regionale e nazionale.
Così nasce BTM InterAzioni.

Il format itinerante nasce dall’esigenza di BTM di divulgare contenuti di valore e buone pratiche oltre i 3 giorni di svolgimento della fiera, con l'obiettivo di creare un confronto attivo e diretto con le istituzioni locali, le imprese, gli albergatori e gli operatori turistici di territori e destinazioni. Un'esperienza che interagisce e dialoga con le comunità ospitanti per diventare, così, un attivatore di ‘vitalità territoriale’

IDEA PROGETTUALE BTM InterAzioni

BMT InterAzioni vuole travalicare i confini della location che lo ospiterà e fondersi con il tessuto socio-culturale locale, per trasmettere la brand experience a i buyers e a un pubblico più ampio rispetto a quello di settore e contribuire da un lato al posizionamento della destinazione, dall’altro invece, alla destagionalizzazione e alla diversificazione del prodotto turistico

Incrementare l'incoming, è tra le azioni principali di BTM InterAzioni e lo fà organizzando:

- un Famtrip mirato (minieducational) che porterà i buyer e giornalisti di settore a scoprire i tesori culturali, naturalistici ed eno-gastronomici più significativi del territorio

- un workshop B2B dedicato all'incontro tra domanda e offerta turistica locale e regionale
Il B2B vede la partecipazione dei buyer nazionali e internazionali (tour operator, agenzie di viaggio, meeting e congress organizer) e giornalisti di travel e life style accuratamente selezionati dall'organizzazione di BTM che guardano con grande interesse alla destinazione. Questi nel B2B, incontreranno i seller regionali (albergatori, operatori turistici e imprese locali) per stringere partnership strategiche Il secondo obiettivo del format è la formazione professionale e il dibattito su tematiche di turismo dalla forte rilevanza e visione futura, ma anche su trend che il territorio vuole cavalcare, proponendo una sessione pomeridiana con workshop, cassette degli attrezzi, talk e panel. Questa attività è rivolta a albergatori e operatori turistici, Istituzioni e amministratori locali e regionali ed è pensata per contribuire alla formazione del capitale umano impiegato nel settore turismo A fine giornata, per facilitare le InterAzioni, gli operatori verranno coinvolti e allietati da un momento di degustazione di prodotti tipici presentati da alcune aziende di eccellenza del territorio ospitante a cura di BTM Gusto - sezione di BTM dedicata al Turismo Eno-Gastronomico. BTM InterAzioni ha già raggiunto destinazioni come Lecce, Otranto, Brindisi, Taranto, Trani, Monte Sant'Angelo , Lucera e Monti Dauni, Alghero e Matera


#gallerybtminterazioni

Guarda le tappe dal 2022 al 2025


Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie presenti sul sito Iscriviti ora.