Tempo libero e cultura sono un binomio sempre più stretto, tanto che tra le nuove tendenze dei viaggiatori contemporanei spicca su tutte la voglia di condividere momenti di relax circondati dall'arte. Non solo quando si visita un luogo, ma anche quando si soggiorna nelle strutture prescelte che, per l'occasione, sono impreziosite da opere d'arte in uno slancio che unisce accoglienza, benessere e bellezza con un messaggio inequivocabile: ci si può emozionare anche in albergo.
Gli hotel diventano veri e propri musei, piccole gallerie d'arte ( spesso aperte anche al pubblico esterno) tra ispirazioni pop, sculture importanti, oggetti di puro design, in una collocazione mai casuale e sempre in linea con il concept della struttura di riferimento.
Per esempio, lo scorso anno l'hotel mH di Firezne era diventato a tutti gli effetti uno spazio espositivo, accogliendo opere d'arte contemporanea tra video, installazioni luminose, tele e altro. E come questa, tante altre strutture ricettive hanno abbracciato l'idea di diventare luoghi in cui realizzare eventi artistici o mondano, per offrire ai turisti una visione più profonda della città prescelta, regalando loro un'esperienza da raccontare e, perché no, rivivere in qualsiasi altro momento.
In tutto il mondo esistono numerosi art hotel il cui punto a favore è quello di aver saputo coniugare stile ed eleganza in un equilibrio visivo tra le opere esposte e l'ambiente circostante. L'equilibrio diventa un plus per non intralciare il messaggio emotivo espresso.
Nella sua personale classifica sugli hotel d'arte più belli del mondo, Andrea Concas, esperto di arte e innovazione, posiziona sul podio Art Hotel Atelier sul Mare (a Castel di Tusa, nei prssi di Cefalù, sulla costa nord della Sicilia), un museo-albergo in cui ogni camera è stata progettata da un artista diverso e offre un’esperienza sensoriale unica agli ospiti che possono dormire in vere e proprie installazioni artistiche; al secondo posto The Dolder Grand, hotel di lusso svizzero (Zurigo) che ospita una collezione d’arte di oltre 100 opere originali, tra cui pezzi di artisti famosi come Andy Warhol e Salvador Dalí; in terza posizione il Museum Hotel a Louisville (nel Kentucky) che è sia un hotel boutique che un museo d’arte contemporanea.
A seguire: Hotel Le Bellechasse, Parigi, Francia; The Silo Hotel, Città del Capo, Sudafrica; The Surrey, New York City, USA; Hotel Eclat, Pechino, Cina; The Henry Jones Art Hotel, Hobart, Australia; Palazzo Venart Luxury Hotel, Venezia, Italia