Contattaci

Programmi - Il Viaggio nel Viaggio

#BTM2025

Scopri la programmazione delle nostre sale conferenze

  • 1° Giorno
    26 Feb 2025
  • 2° Giorno
    27 Feb 2025
  • 3° Giorno
    28 Feb 2025
COMMUNITY

26 Febbraio 2025

10:00 - 11:00

L’ORIENTAMENTO FIL ROUGE NELLA NUOVA FILIERA TECNOLOGICO PROFESSIONALE: ESPERIENZE A CONFRONTO

 
Saluti Istituzionali: Sebastiano Leo, Assessore Formazione e Lavoro Regione Puglia; Maria Raffaella Lamacchia - Dirigente Sezione Istruzione e Università Regione Puglia
Intervengono: Don Gionatan De Marco, Direttore Ufficio Catechistico Diocesano; Letizia Cerrati, Responsabile PCTO ITS Academy Turismo Puglia; Giovanni Semeraro, Presidente ANP Puglia; Antonella Augenti - Dirigente Istituto Musicale;
GUSTO

26 Febbraio 2025

10:30 - 11:15

Il Caffè di BTMGUSTO - SANTO PASTICCIOTTO!

Il pasticciotto, elemento identitario del Salento, prelibatezza assoluta della rinomata pasticceria NATALE. Santo subito!!

 

In compagnia di Gabriele NATALE (in odore di Santità) e Manuela LENOCI, giornalista e blogger

MAIN HALL

26 Febbraio 2025

10:30 - 10:50

APERTURA BTM 2025 BTM Il Viaggio nel Viaggio

Con benvenuto e saluti istituzionali dell'Assessore allo Sviluppo Locale e alla Blue Economy Pietro Petruzzelli e Gaetano Frulli - Presidente Nuova Fiera del Levante.

 

Presenta: Mary Rossi - event manager BTM Italia e il Comitato Scientifico di BTM2025

AREA ATI

26 Febbraio 2025

11:00 - 12:00

Il network come modello innovativo per lo sviluppo turistico in Puglia: professionisti uniti da valori e visione

Un team di esperti con competenze complementari, accomunati dagli stessi valori, per offrire un servizio completo e su misura a chi desidera investire nel turismo in Puglia. Dall’ideazione alla realizzazione, un network che semplifica, innova e valorizza il territorio.

 

Introduce: Marta Ancona, Presidente di Apulia Faber

Modera: Ottavio Cristofaro, giornalista e responsabile della comunicazione di Apulia Faber

Intervengono: Bruno Maggi: Vicepresidente di Apulia Faber, founder e CEO M&D Group; Roberto Ungaro: Amministratore Delegato di Wonderful Italy - Hub Puglia Centrale; Antonia Conserva: Architetto e project manager, fondatrice di AC STUDIO LAB; Valeria De Bellis: Founder di VDB Consulting; Luigi Fusco: CEO e Co-Founder di Raro Realty / Raro Villas del Gruppo Nicolaus / Valtur; Raniero Lomartire: Founder di Pugliamore; Gianni Gaudio: Founder e CEO di "Gaudio"

MAIN HALL

26 Febbraio 2025

11:00 - 11:50

Governance, sostenibilità e formazione

Progetti e proposte con un approccio “green”, digitale, sociale e culturale, in vista della programmazione europea 2021/2027

Relatori: Francesco Felici - Direttore Generale della programmazione e delle politiche per il Turismo; Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Puglia; Luca Scandale - Direttore generale Pugliapromozione; Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia; Francesco Di Filippo - Coordinatore Tecnico della Commissione Politiche turistiche della Conferenza delle Regioni
THINK TANK

26 Febbraio 2025

11:00 - 11:50

Smart Destination : strategie per un futuro innovativo

Come le soluzioni digitali possano trasformare le destinazioni turistiche rendendole più accessibili, sostenibili e capaci di migliorare la relazione tra turisti e cittadini

Relatori: Dolores Ordonez - Direttore Any Solution; Andrea Casadei - Tourism Practice Manager AlmavivA; Laura Testa - Sales Promotion Specialist Repower; Massimo Caria - Business Developer per Factory srl.; Bruno Bertero - Direttore Langhe Monferrato Roero;

Modera: Edoardo Colombo - advisor BTM2025.

 

COMMUNITY

26 Febbraio 2025

11:10 - 13:00

VERSO LE NUOVE PROFESSIONI DELLA FILIERA TURISMO E CULTURA: COME MUTANO TEMPI, ATTIVITÀ E COMPETENZE NELL’OTTICA DELLA TRANSIZIONE DIGITALE E GREEN

 
Saluti istituzionali: Monica Calzetta - Dirigente Sezione Formazione Regione Puglia
Intervengono: Carmen Bizzarri - Professore Associato Università Europea di Roma; 
Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e valorizzazione del territorio Regione Puglia; 
Valentina Ferri - Ricercatore INAPP; Roberto Carraro -  Imprenditore, autore e ricercatore digitale Carraro Lab; Edoardo Colombo - Advisor BTM2025 e Presidente di Turismi AI; Arduino Viola - Game & Metaverse Designer; Nicola Marzano - Vice Presidente Sidima.
 
Modera: Silvia Pellegrini - Direttore Di Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione Regione Puglia.
GUSTO

26 Febbraio 2025

11:20 - 12:20

FOOD TRAVEL - Antonio CERA

FORNO SAMMARCO, dalle colline garganiche alle riviste gastronomiche, facendo incetta di premi, la tradizione diventa evoluzione. Le idee lievitano e prendono forma, rivoluzionando il gusto.

 

Intervistano: Francesco ZOMPI, gastronomo - Katia PERRONE, giornalista

HOSPITALITY

26 Febbraio 2025

11:20 - 11:45

Cross Destination: la Toscana guarda al futuro del turismo tra creatività e innovazione sociale

Emma Taveri - Destination e Marketing Manager,
Intervista Francesco Tapinassi - Direttore Toscana Promozione Turistica e Direttore scientifico BTO

T-TRADE

26 Febbraio 2025

11:20 - 11:30

CROAZIA, DESTINAZIONE PER TUTTO L’ANNO

La Croazia ha molto da offrire, non solo nei mesi estivi, ma in ogni stagione, e non solo sulla regione costiera, ma anche in quella continentale. Parte forte l’anno turistico 2025 con obbiettivo di rafforzare pre e dopo stagione, incrementare i viaggi di gruppo e promuovere il Paese sul territorio italiano come la meta turistica per tutto l’anno.
 
Viviana Vukelić - Direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia
T-TRADE

26 Febbraio 2025

11:40 - 11:50

Turismo in Cechia: Praga e dintorni. Non c'è solo Praga in Cechia

Lara Cereda - Trade Manager dell'Ente Nazionale Ceco per il Turismo

AREA ATI

26 Febbraio 2025

12:00 - 13:30

What’s-a-glamping

L'edilizia modulare, la prefabbricazione e le soluzioni Glamping, per una nuova offerta ricettiva innovativa e sostenibile. Aspetti legislativi ed urbanistici per rinnovare e riqualificare l'offerta turistica en plein air.

 

Introduzione: Architetto Nicolò Lewanski, Valari - Fondatore Valari Studio

Intervengono: Stefano Lacatena: Consigliere Regionale, Paesaggio e Urbanistica, Pianificazione territoriale, Assetto del territorio; Giuseppe Durano: Professore a contratto Università La Sapienza e Avvocato Amministrativista Studio Legale Durano; Licio Tamborrino: Amministratore Delegato Scaffsystem, Officine Tamborrino; Gino Pellegrino: Imprenditore Proprietario Laghi Nabi; Gianni Birardi: Landscape Designer, Studio Birardi; Fabrizio Doria: Chief Development Officer BWH Hotels Italia & Malta

Moderatrice Giulia Mura - architetto e giornalista, Superficial studio

Q&A - 15 minuti: Sessione di domande e conversazione con il pubblico

HOSPITALITY

26 Febbraio 2025

12:00 - 12:50

Viaggio nelle Storie: Dracula on the road e il fenomeno del turismo letterario

Oltre alla narrativa di viaggio (scritta dai viaggiatori) c'è una tendenza sempre più seguita nel mondo editoriale: quelle delle guide che conducono nei luoghi consacrati da scrittori, artisti e musicisti. Luoghi dove l'immaginario vale il Viaggio

 

Daniela Ubaldi - Giornalista Culturale e Docente IED

MAIN HALL

26 Febbraio 2025

12:00 - 13:00

Innovazioni , big data, startup e servizi business dedicati: un nuovo modo di fare turismo per migliorare l'offerta e per sostenere le imprese

A cura del Ministero del Turismo.
 
Interverranno: Daniela Santanchè - Ministro del Turismo; Gianluca Caramanna - Deputato Commissione per le Attività Produttive, Commercio e Turismo; Marina Lalli - Presidente Federturismo Confindustria; Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Puglia ; Enzo Carella - Presidente Federterziario Turismo
Modera: Mauro Giliberti - Giornalista
 
T-TRADE

26 Febbraio 2025

12:00 - 12:10

Presentazione Video VISIT GREECE

a cura di Visit Greece

THINK TANK

26 Febbraio 2025

12:00 - 12:50

Viaggio da solo. Anzi, da sola!

Il Solo Travelling è il segmento in maggiore ascesa e crescita di mercato da almeno 10 anni. Diverse campagne di comunicazione di destinazioni turistiche e Tour Operator ce ne rendono testimonianza.
 
Relatori: Sara Prontera - Direttore Marketing e comunicazione di Nicolaus; Rocco De Franchi - Responsabile comunicazione Regione Puglia.
Modera: Valentina Doorly - advisor BTM2025. 
GUSTO

26 Febbraio 2025

12:30 - 14:00

COOKING SHOW – LE DESTINAZIONI DEL GUSTO

Luogo simbolo della ritrovata bellezza, le pietre e l’uomo un connubio vincente. La famiglia FERSINO, fedele custode del territorio. Masseria Le Stanzie – Supersano (LE)

 

In compagnia di Lela TOMMASI, social media manager - Diego CONTINO, giornalista

T-TRADE

26 Febbraio 2025

12:30 - 13:00

Mapo Travel, si racconta: dalle Masserie al Lungoraggio, dal Mare Italia alle gestioni alberghiere, dalla linea al charter. 24 anni di passione raccontati dai protagonisti del tour operator

Barbara Marangi – Ceo MAPO TRAVEL; Lorenzo Diliso – PM Medio Raggio MAPO TRAVEL; Fabrizio Celeghin – Direttore Commerciale MAPO TRAVEL
HOSPITALITY

26 Febbraio 2025

13:00 - 13:45

L’esperienza del viaggio: dal like al booking

Negli ultimi anni i social media, in particolare Instagram e TikTok, sono diventati i principali motori di ricerca per Millennial e Gen Z nella scelta della destinazione del viaggio o di una struttura ricettiva. In questo panel scopriremo quali sono i principali errori da non commettere e massimizzare la conversione da utenti a ospiti in una struttura ricettiva.
 
Marika Marangella - Social Media Consultant e Content Creator Inchiostro di Puglia
THINK TANK

26 Febbraio 2025

13:00 - 14:00

Destinazioni turistiche: impatto AI e climate change Come cambia il marketing turistico

Dopo la tragedia di DANA a Valencia dell’autunno 2024, la sostenibilità del turismo è necessaria ma non più sufficiente. L’AI generativa ha già “metabolizzato” tutto ciò e offre già nuove soluzioni e nuovi servizi “climate-sustainable”. Le destinazioni hanno perciò la necessità di sviluppare un’innovazione radicale e uscire dalla “comfort zone” dell’attuale marketing turistico e digitale. 
 
Relatori: Bianca Bronzino - Innovation Manager Pugliapromozione; Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Puglia; Francesco Tapinassi - Direttore Toscana Promozione Turistica e Direttore Scientifico BTO; Marcella Gaspardone - General Manager Turismo Torino; Elena Di Raco - Responsabile Centro Studi di Enit; Antonio Preiti - Amministratore Delegato Fondazione Roma & Partners DMO;
Moderano: Beppe Giaccardi e Rodolfo Baggio - advisory BTM2025
COMMUNITY

26 Febbraio 2025

13:30 - 14:30

GARGANO 2025: MARE, SPIRITUALITÀ E CULTURA, GASTRONOMIA ED ESPERIENZE

Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia; Raffaele Piemontese - Vicepresedente regione Puglia; Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia e i Sindaci e Amministratori dei Comuni di Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo, Mattinata, Peschici e Vieste

HOSPITALITY

26 Febbraio 2025

13:55 - 14:20

Il Viaggio nel podcast, Come diventare autori e produttori di un travel podcast

La scintilla per accendere la voglia per fare un viaggio può provenire da un manifesto pubblicitario, un film, un romanzo, una fotografia o una canzone ma anche dall’immaginazione di atmosfere e ambientazioni. Oggi, non mancano gli strumenti e le tecniche di narrazione per raccontare l’esperienza turistica in modalità transmediale: radio, tv, web tv, social media e, non in ultimo, il podcast di viaggio: un’esperienza da poter costruire da soli, in piena autonomia, dal concept alla distribuzione e monetizzazione.

Francesca Ferrara - News Content Designer & Communication Consultant

MAIN HALL

26 Febbraio 2025

14:00 - 15:20

Competenze e competitività: nuove prospettive e linee di finanziamento per le aziende del settore turistico

In un momento di transizione e di difficili congiunture internazionali, è fondamentale stimolare e sostenere le imprese del turismo nella valorizzazione del capitale umano, investendo nella formazione quale leva strategica per creare un turismo di qualità capace di determinare anche positive ricadute sociali ed economiche sui territori. Sono questi i temi centrali del convegno organizzato da Federterziario, che da oltre 30 anni affianca e rappresenta le MPMI italiane.
 
Relatori: Nicola Patrizi - Presidente Federterziario; Francesco Felici - Dirittore Generale della Programmazione e delle Politiche per il Turismo per il Ministero del Turismo; Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Puglia; Pietro Petruzzelli - Assessore allo Sviluppo Locale e alla Blue Economy; Alessandro Delli Noci - Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia; Titty Gentile - Project Manager Isnart - Letizia Carrera - Prof. Associato Università di Bari; Enzo Carella - Presidente Federterziario Turismo;  Mauro Buscicchio - Direttore Generale BPP; Maurizio Renna - Vicepresidente Federterziario.
Modera: Mauro Giliberti - Giornalista inviato RAI
T-TRADE

26 Febbraio 2025

14:00 - 15:30

JLK Travel Market - international networking

unica tappa in Italia del format di nicchia itinerante che propone destinazioni e servizi selezionati dal mondo; lotteria con in palio premi e soggiorni in Italia, Grecia, Uzbekistan, Turkmenistan ed Egitto.

 

Katja PURETTI - Ideatrice del format JLK Travel Market, CEO JLK International; Vladimir KIM - President & CEO Uzbekistan Adventures; Shokhrukh NIGMATOV - Group Leader Uzbekistan Adventures; Maksat Ylyasov - Co founder & Product Manager Stantrips Turkmenistan; Evangelos Economou - Sales & Marketing Manager Discovering Corfu; Dimitris KANTALIS - Sales & Marketing Manager V-Hotels Group Grecia; Andreas Flückiger - General Manager Parkhotel Laurin Bolzano; Agnese Monika CHMIST - General Manager Unlimited Travel Sardinia; Karam Badra - Director of Sales Malikia Resort Abu Dabbab, Marsa Alam Egitto
GUSTO

26 Febbraio 2025

14:30 - 15:30

SPEECH - Pasta FELICIA, Gravina di Puglia

Felicia una transizione alimentare possibile. Ne parliamo con Michele Andriani.

 

Intervistano: Michele TRAVERSA, giornalista – Pierpaolo SAMMARTINO, comunicatore

HOSPITALITY

26 Febbraio 2025

14:30 - 15:50

VIAGGIO NEI 10 TRENDS DELL' HOSPITALITY

Escursione semi-seria tra gli ultimi trends dell’Hospitality in Italia: mode, innovazioni e pasticci Cosa succede quando entriamo nella nostra camera? La colazione: slalom tra pane congelato e vero emmethal di Baviera. Le recensioni: chi non risponde, chi se si arrabbia. La sostenibilità: un trionfo di plastica, come uscirne. Utilizziamo l’incontro per raccogliere indicazioni su best practices e pasticci attraverso l’anedottica di due viaggiatrici seriali.

 

Workshop con Valentina Doorly - advisor BTM2025 e Martina Manescalchi - Formatrice in Hospitality Consultant; Antonio Laveneziana - Territory Manager Italy and South-East Europe Airbnb

SAY YES

26 Febbraio 2025

14:30 - 15:15

NUOVE DESTINAZIONI: il matrimonio indiano: fra tradizioni, innovazione e opportunità di mercato

Intervengono: Elisabetta Picardi - Destination Wedding planner; Priti Raichura - Wedding Planner, Speaker and Master of Ceremonies; Francesco De Palma – Event coordinator La Gattarella Resort

Modera: Manuela Lenoci - Giornalista

COMMUNITY

26 Febbraio 2025

14:40 - 15:40

HOTEL 4.0: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMPETITIVITA’ - Scenari tecnologici e competenza per gli hotel del futuro:

 
 
Domenico Di Canosa – Presidente Smart Building Alliance; Matteo Valeriani – Channel Sales AVM; Michele Fucci - AV Engineer e Multimedia Architect;
 
 
Conduce e modera: Luca Baldin - Direttore Smart Building Italia
THINK TANK

26 Febbraio 2025

14:45 - 15:40

Cultivar e Oleoturismo: con DMO è meglio

Dall'indagine nazionale "La cultura dell'olio EVO in Italia e in Puglia" l'analisi strategica per riconoscere e affrontare le nuove sfide. Il focus del panel è un approccio integrato tipo DMO per fronteggiare le nuove sfide dell’oleoturismo. Enogastronomia in generale e il “movimento dell’olio” in particolare sono infatti una grande risorsa-paese e anche un asset del turismo climate-sensitive.

Relatori: Marina Roma - Destination Manager C.E.O. TUINPUGLIA esperta oleoturismo; Maddalena Penna - Analista di SGA; Cristina Pagani - Tourism Expert, coordinatrice BTO; Rossella Ciuffreda - Founder Agenzia SCOPRO.
Moderano: Beppe Giaccardi e Rodolfo Baggio - advisory BTM2025
AREA ATI

26 Febbraio 2025

15:00 - 15:30

Cantieri evento

La valorizzazione dei cantieri nei processi di riqualificazione del territorio e la narrazione culturale 

 

Moderatore: Vittorio Andidero, Vestas Consulting & Hospitality

Intervengono: Prof. Francesco Maggiore: Presidente Fondazione Gianfranco Dioguardi; Stefano Racanati: Artista

AREA ATI

26 Febbraio 2025

15:30 - 16:00

Sur consulenze per l’ospitalità

Strategie per l'ospitalità per le piccole e medie strutture ricettive. 
Un nuovo metodo per approcciarsi con consapevolezza e professionalità nel mondo dell'Ospitalità. 

 

Intervengono: Roberta Tortora e Linda Tortora: Founder di SUR CONSULENZE

SAY YES

26 Febbraio 2025

15:30 - 16:30

Dalla sartorialità artigianale al wedding di lusso, le donne protagoniste del wedding tourism

Intervengono: Daniela Ballarini - Fondatrice e Ceo di Ready2work srl Startup Innovativa; Flavia Robbe - Wedding Planner; Annamaria Francavilla - CEO Idea Sposa; Angelica Gassi - Owner and manager di Casale Madre

Modera: Antonio Marzano - Giornalista

T-TRADE

26 Febbraio 2025

15:30 - 15:40

AZEMAR PRESENTA BAWE ISLAND, IL NUOVO GIOIELLO DI ZANZIBAR!

LORIS GIUSTI - KEY ACCOUNT AZEMAR

MAIN HALL

26 Febbraio 2025

15:40 - 16:30

Raccontare un Viaggio: contenuti di valore dell'Era dell'AI

In questo panel esploreremo l’impatto dell'evoluzione degli strumenti digitali hanno sulla creazione e distribuzione dei contenuti turistici. Cosa significa per i creatori di contenuti quando le informazioni che producono vengono integrate in sistemi di AI?

Relatori: Manuela Vitulli, Travel Blogger; Federica Piersimoni, Giornalista e Travel Blogger; Simona Tedesco, Direttrice DOVE; Syusy Blady e Patrizio Roversi - Conduttori televisivi.
Modera: Giulia Eremita - advisor BTM2025
 
GUSTO

26 Febbraio 2025

15:45 - 16:45

SPEECH - BORGHI e CITTÀ, nuove DMO. BICCARI (FG)

OSPITARE FA BENE. La visione territoriale tra natura, cibo e integrazione Con Gianfilippo MIGNOGNA, già sindaco di Biccari (FG)

 

Intervistano: Antonio GELORMINI, giornalista – Alma SINIBALDI, giornalista

Interviene: Aldo PATRUNO, Direttore Dipartimento Turismo, economia della Cultura e valorizzazione del Territorio

THINK TANK

26 Febbraio 2025

15:45 - 16:20

COMUNITA' IN VIAGGIO: quando la meta diventa uno strumento. Per spostarsi verso un autentico ben-essere.

Se vogliamo viaggiatori belli (dentro) e interessanti, curiosi di ascoltare, con il tempo di rallentare e fermarsi, che paghino il giusto per la qualità che chiedono, beh allora dobbiamo iniziare ad offrire qualità in ogni aspetto della nostra accoglienza: nel racconto, nei servizi, nei comportamenti, nell'estetica degli spazi comuni. Inizia così un viaggio per tutta la comunità accogliente. Un viaggio per accogliere gli altri viaggiatori e generare un percorso trasformativo che crea benessere e ben-essere. Per tutti.

 

Emilio Casalini - Giornalista, conduttore televisivo e scrittore

COMMUNITY

26 Febbraio 2025

15:50 - 16:20

Meno Sprechi, Più Profitti: I.A. e Transizione 5.0 per Aumentare i Guadagni della Tua Struttura

Ti mostreremo come un vero hotel ha integrato soluzioni di Transizione 5.0 e Intelligenza Artificiale, riducendo drasticamente i costi operativi e migliorando l’esperienza degli ospiti. Attraverso dati concreti e una strategia step-by-step, scoprirai come far lavorare la tecnologia per te, ottimizzando processi e massimizzando i profitti. Preparati a dire addio agli sprechi e a dare il benvenuto a un nuovo modello di business.

Luca Miacola- Co-Fondatore e CEO Snasto - Esperto I.A.; Massimo Pinto - Fondatore & CEO Exacom Tech s.r.l.s. Esperto Transizione 5.0;
Moderatore: Attilio Grisi - Co-Fondatore e Responsabile Commerciale Snasto s.r.l.
 
T-TRADE

26 Febbraio 2025

15:50 - 16:00

Presentazione video - In viaggio con Alpitour World

a cura di Alpitour

HOSPITALITY

26 Febbraio 2025

16:00 - 16:30

Il ruolo delle garanzie statali come motore di sviluppo economico del territorio e in particolare nel settore del turismo

A cura di Banca Popolare Pugliese e SACE

T-TRADE

26 Febbraio 2025

16:10 - 16:20

Dalla Puglia verso il Mondo: Con Guiness Travel, il viaggio diventa un'esperienza unica, con partenze facilmente accessibili per i viaggiatori pugliesi.

Maurizio Gaggianesi - Direttore Commerciale TO Guiness Travel

T-TRADE

26 Febbraio 2025

16:30 - 16:40

Giver viaggi e crociere - 75 anni di storia nel tour operating

a cura di Giver Viaggi e Crociere

THINK TANK

26 Febbraio 2025

16:30 - 17:30

Garden Tourism: riscoprire le radici del proprio benessere tra giardini, orti e parchi

Negli ultimi anni, il turismo ispirato alla magia dei giardini ha registrato una crescita significativa, spinto dal desiderio di esperienze più autentiche e a stretto contatto con la natura, nonché dall’influenza di community digitali che condividono consigli e itinerari, invitando i visitatori a scoprire la ricchezza dei parchi che uniscono relax, cultura e una maggiore sensibilità verso la sostenibilità. 

Relatori: Judith Wade - Rete Grandi GiardiniIitaliani; Simona Tedesco - Direttrice di DOVE Viaggi; Licia Vignotto - Vicepresidente Iterno Verde; Giacomo Cepparotti - Sacro Bosco di Bomanzo; Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia.
Modera: Martha Friel - advisor BTM2025
COMMUNITY

26 Febbraio 2025

16:40 - 17:00

Persone prima dei Numeri: Marketing umano e Fidelizzazione nel nuovo scenario turistico

Un focus su strategie e tattiche di marketing che valorizzano la persona e la relazione, al di là delle mere metriche di performance e degli strumenti veloci del nostro tempo che portano all'omologazione.

 

Marco Volpe - Ambassador Booking Designer

HOSPITALITY

26 Febbraio 2025

16:40 - 17:20

Booking.com@BTM - Sguardo al Futuro del Turismo: Opportunita' e Innovazione

Relatrici: Damjana Jurcev - Market Team Manager Booking.com; Giorgia Simoncelli - Account Manager Booking.com
MAIN HALL

26 Febbraio 2025

16:45 - 17:45

Il tuo viaggio parte dal .it. Il digital tourism in Italia: temi, numeri e trend

Durante l'incontro verranno discussi i dati relativi alla presenza online delle aziende italiane che lavorano nel turismo in Italia, grazie alle analisi condotte dal Registro .it sul proprio database di registrazioni di nomi a dominio. Sarà l’occasione per un dialogo tra aziende che offrono servizi web (dominio, hosting e soluzioni di web marketing) per commentare le evoluzioni tecnologiche del settore, come l’intelligenza artificiale. Un'occasione per comprendere le sfide e le opportunità di questo settore in continua evoluzione, valorizzando il ruolo strategico del dominio .it nel promuovere il patrimonio turistico italiano.

Relatori: Maurizio Martinelli - Responsabile dell’Unità Sistemi e Sviluppo Tecnologico del Registro .it ; Edoardo Colombo - Presidente Turismi AI; Rodolfo Baggio - Docente Bocconi, esperto in Data Strategies.
Modera: Antonella Fazio - Giornalista
T-TRADE

26 Febbraio 2025

16:50 - 17:00

Globy, la tua scelta! Semplice, proprio quando ne hai bisogno

Globy si rinnova grazie alla linea classica ancor più completa e alla nuova linea Globy Essential

 

Stefano Cassarà - Area Manager Sud Allianz Partners

HOSPITALITY

26 Febbraio 2025

17:30 - 18:00

Novità fiscali 2025 per l'extralberghiero

Locazione turistica imprenditoriale, nuovi codici Ateco, riduzione contributiva e altre novità fiscali per host, property manager e per tutti gli operatori turistici dell'extralberghiero.

 

Sergio Lombardi - Dottore Commercialista e Presidente Osservatorio Turismo ODCEC Roma
AREA ATI

27 Febbraio 2025

09:00 - 09:30

TORNANZA FORUM

REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA

Check-in dei partecipanti, opportunità di networking e caffè di benvenuto.

AREA ATI

27 Febbraio 2025

09:30 - 10:00

APERTURA UFFICIALE

Antonio Prota; Antonio Perdichizzi; Flavio R. Albano

AREA ATI

27 Febbraio 2025

10:00 - 11:30

VISIONI E INVESTIMENTI PER LA CRESCITA E L’INNOVAZIONE SOCIALE

Enzo Durante - Invitalia; Emma Taveri - Destination Makers; Francesca Sofia - Fondazione CDP; Michele Venezia - Intesa San Paolo; Eustachio Papapietro - Gruppo Solida; Vito Parisi - Vicepresidente Anci Italia

COMMUNITY

27 Febbraio 2025

10:00 - 10:40

Orientare e accompagnare i giovani nel lavoro del futuro

 
Incontro rivolto agli studenti e ai docenti delle Scuole Secondarie di secondo grado sui temi dell’orientamento integrato e sui servizi di accompagnamento al lavoro per favorire la crescita professionale ed il loro inserimento in un mondo del lavoro in continuo cambiamento.
 
 
Relatori: Anna Rubino - Sviluppo Lavoro Italia; Benedetta Lucchi - Cordinatore Regionale del personale di Lidl Italia Srl; Celeste Boccuzzi - Università Aldo Moro Bari; Carmela Gallo - Adecco; Marco Sponziello - Università del Salento; Daniela Shawki - Vantia Srl
 
Modera: Daniela Talà – Sviluppo Lavoro Italia
HOSPITALITY

27 Febbraio 2025

10:00 - 10:45

Marketing scientifico: i dati come bussola strategica.

 

Attraverso l'Osservatorio Mr PRENO, in cui transitano richieste e prenotazioni di oltre 1.100 strutture ricettive italiane, Marco Baroni illustrerà come un piano di marketing curato e programmato possa trasformare radicalmente le performance di un hotel o di un camping village. Durante il suo intervento, Marco dimostrerà con dati concreti come l'adozione di una strategia basata sull'analisi possa fare la differenza tra una struttura che prospera e una che fatica a mantenersi.

 

Marco Baroni - CEO TITANKA! & creatore del CMR Mr PRENO

GUSTO

27 Febbraio 2025

10:30 - 11:15

Il Caffè di BTMGUSTO - PANE E SALUTE

ANGELO DI BICCARI, meglio conosciuto come TRILUSSA, ad Orsara di Puglia gestisce un antico forno a paglia “del 1526”, luogo simbolo di Pane e Salute, dove il pane racconta storie di grano, di mani operose e di un territorio che si esprime attraverso il cibo. Angelo, custode di un sapere antico, ci farà degustare il suo famoso PANE, con un filo di olio evo del Gargano.

 

In compagnia di Antonio MERCALDI, Comunicatore – Maurizio PALLADINO, Olivicoltore

MAIN HALL

27 Febbraio 2025

10:30 - 11:30

Puglia in Movimento: Innovazione e Sostenibilità per i Trasporti e le infrastrutture

Relatori: Gianfranco Lopane - Assessore al turismo Regione Puglia; Gabriele Menotti Lippolis – Presidente di Confindustria Brindisi; Giuseppe Pasquale Roberto Catalano – Capo Gabinetto Presidente Giunta Regionale; Vincenzo Marzi - Responsabile Struttura Territoriale Puglia ANAS; Antonio Maria Vasile – Presidente Aeroporti di Puglia; Giusio Falbo - Direttore Interregionale Puglia e Basilicata di Trenitalia.
Introduce e modera: Massimo Salomone – Coordinatore Gruppo Tecnico Turismo Confindustria Puglia.
T-TRADE

27 Febbraio 2025

10:30 - 10:50

Equilibrio tra innovazione e tradizione: Malta, mèta senza tempo

Da Valletta, con la sua architettura che mescola storia e modernità, al restyling dell’hotellerie efficiente e moderna di St. Julian's: una destinazione che diventa sempre più un centro di richiamo internazionale per un turismo che celebra al contempo modernità, arte e sostenibilità.

 

Ester Tamasi - Direttore Italia Malta Tourism Authority - VisitMalta

THINK TANK

27 Febbraio 2025

10:30 - 11:20

Viaggi nello spazio: a che punto siamo con lo Space Tourism?

La ricerca e lo sviluppo nel turismo spaziale stanno già dando vita a innovazioni che ridefiniscono l'esperienza di viaggio, evidenziando uno stato attuale dinamico e ricco di prospettive. Il panel approfondirà questo stato, le prossime tappe e le sfide reali del turismo spaziale, esplorando come queste innovazioni possano trasformare il settore turistico a livello globale. 

Relatori: Andrea Mascaretti - Ingegnere aerospaziale e Presidente dell’Intergruppo parlamentare Space Economy; Antonio Messeni Petruzzelli - Prof. Ordinario dell'Innovazione al Politecnico di Bari; Valentina Sumini - Architetto dello Spazio
Moderano: Martha Friel e Rodolfo Baggio - advisor BTM2025.
COMMUNITY

27 Febbraio 2025

10:45 - 12:00

LA WINE DESTINATION ITALIANA: LO STATO DELL’ARTE DI UNA BUONA PRATICA INTERREGIONALE

 
Confronto sulla costruzione di un comune progetto di valorizzazione dei territori.
 
Saluti istituzionali: Sebastiano Leo, Assessore Formazione e Lavoro Regione Puglia; Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia
Intervengono: Gabriele Valerio -  Funzionario Servizio Formazione Professionale, Responsabile Procedimenti ITS; I referenti delle ITS Academy Regionali di Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Lazio e Puglia
HOSPITALITY

27 Febbraio 2025

10:45 - 11:30

Scrivi il futuro del tuo Hotel o Camping Village fra Intelligenza Artificiale e innovazione.

 

Dal 2020 il turismo ha subito trasformazioni radicali, rendendo ogni stagione una nuova sfida per il settore. Questo intervento esplorerà come affrontare le variabili chiave e applicare strategie vincenti per garantire una crescita costante. Attraverso case study di successo, verranno condivise tecniche concrete per aumentare le performance e raggiungere un'occupazione ottimale nelle strutture turistiche.

 

Riccardo Viroli - A.D. Gruppo TITANKA!

T-TRADE

27 Febbraio 2025

10:50 - 11:00

Prossima destinazione: Polonia. Idee city break per il 2025

La Polonia si propone come una meta ideale per un city break allungato, grazie ai voli diretti da Bari verso le affascinanti città di Cracovia, Poznan, Varsavia e Breslavia.

 

Barbara Minczewa - Direttrice dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo

T-TRADE

27 Febbraio 2025

11:10 - 11:20

Turismo sostenibile alle Seychelles

Yasmine Pocetti - Senior Marketing Executive Tourism Seychelles

GUSTO

27 Febbraio 2025

11:20 - 12:20

FOOD TRAVEL

Roberta Bari - Laureata in lingue, pugliese con gli occhi e il cuore a mandorla, fa della sua passione per la cucina, dopo varie esperienze culinarie, una professione e diventa personal chef… OSTUNI – PECHINO A/R

 

Intervistano: Francesca D’AGNANO, social media manager - Francesco ZOMPI, gastronomo

AREA ATI

27 Febbraio 2025

11:30 - 13:00

IL PIANO NAZIONALE DEI BORGHI: RUOLO E INIZIATIVE DELLE ISTITUZIONI

On. Anna Laura Orrico - Commissione Cultura, Scienza e Istruzione; On. Guido Castelli - Commissione permanente Finanze e Tesoro; On. Alessandro Caramiello - Intergruppo Parlamentare Sud ed Aree Fragili; Dir. Gianna Elisa Berlingerio – Regione Puglia - Mare a Sinistra; Rosanna Mazzia - Borghi Autentici d’Italia; Vittorio Fresa - Invitalia

HOSPITALITY

27 Febbraio 2025

11:30 - 12:15

Dati precisi, decisioni vincenti: confronta i dati e ottieni una strategia chiara per massimizzare le prenotazioni e i ricavi.

Nel mondo del turismo ogni decisione può decretare il successo oppure il fallimento di una strategia, la variabile che segna la giusta direzione è quella tracciata dai dati.
In questo intervento, scoprirai come, attraverso strumenti avanzati che raccolgono e analizzano i dati in tempo reale, potrai costruire un percorso strategico che non solo ottimizza i risultati, ma ti guida verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi grazie a un marketing più consapevole, efficace e perfettamente in linea con le tue ambizioni.
 
Stefano Lucchi - Business Analyst Gruppo TITANKA!
T-TRADE

27 Febbraio 2025

11:30 - 11:40

20 motivi per visitare la Spagna nel 2025

Arturo Escudero – Responsabile marketing e comunicazione Ente Spagnolo Turismo a Roma

THINK TANK

27 Febbraio 2025

11:30 - 12:20

Perchè ci piace viaggiare? Il Viaggio e l'impatto sul nostro essere: celebrale, emotivo e spirituale

Ogni esperienza che compiamo nella vita ha un impatto trasformativo sulle nostre connessioni cerebrali. Come l’esperienza del viaggio, influenza il wiring cognitivo del cervello? E cosa ci spinge a viaggiare, andare, partire, cercare, uscire dalla nostra comfort zone? Invitiamo in questo incontro esperti di neuroscienze e neuromarketing con i quali esploriamo il movente innato al viaggio e alla scoperta.
 
Relatori: Francesco Gallucci - Direttore Ass.ne Neuromarketing Italia; Luca Vescovi - Esperto di Neuromarketing.
Modera: Valentina Doorly - advisor BTM2025.
MAIN HALL

27 Febbraio 2025

11:45 - 12:45

DOVE COMINCIA (E DOVE FINISCE) UN VIAGGIO

Dove, come e perché scatta il desiderio di viaggiare? Un percorso articolato in cui si mescolano componenti soggettive con quelle collettive (trend), in cui interagiscono stimoli da touchpoint classici e digitali, con il prepotente inserimento dell’intelligenza artificiale generativa.
Una promozione è efficace se prima comprende e poi sa intercettare o creare le motivazioni da cui comincia un viaggio.
Ma una promozione è efficace anche se poi mantiene le promesse, se l’esperienza del viaggio non delude l’immaginario. In sostanza se esiste un vero prodotto turistico che corrisponde alla comunicazione.
 
Relatori: Annalisa Romeo - Direttrice di Fondazione Appennino; Niccolò Pennestre - Amministratore & Head of Sales Kumbe Human to Digital.
Presenta e modera: Roberta Milano – Esperta di marketing e comunicazione turistica
T-TRADE

27 Febbraio 2025

12:00 - 12:10

Presentazione video VISIT BRUSSELS

a cura di VISIT BRUSSELS

COMMUNITY

27 Febbraio 2025

12:15 - 13:00

Oltre la visita: i nuovi servizi di ArtWork per experience, laboratori didattici e attività outdoor

ArtWork avvia le sue attività anche a Bitonto; amplia i servizi per il turismo culturale e la didattica a Bari; potenzia la sua offerta nel Salento con il bike tourism per esplorare il territorio in modo sostenibile.

 

Paolo Babbo - Presidente ArtWork; - Don Francesco Micunco: direttore dell'Ufficio per i Beni Culturali dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto; - Don Michele Bellino: direttore del Museo diocesano di Bari-Bitonto

HOSPITALITY

27 Febbraio 2025

12:15 - 13:00

Casi Studio di innovazione e crescita - Panel formativo con due casi studio del Gruppo TITANKA!

In questo panel esploreremo due casi studio di successo del Gruppo TITANKA! categoria Hotel e Camping Village. I protagonisti ci racconteranno il loro percorso, partendo dalle sfide iniziali e da come si sono avvicinati a TITANKA! per migliorare la gestione e la visibilità delle loro strutture. Condivideranno le strategie adottate, i risultati concreti ottenuti, i dati di performance che dimostrano il valore del lavoro svolto e gli obiettivi per il futuro. Un'occasione imperdibile per scoprire come l'innovazione e il digital marketing possano trasformare l'offerta turistica, portando valore e successo alle strutture ricettive.  

GUSTO

27 Febbraio 2025

12:30 - 14:00

COOKING SHOW – Le DESTINAZIONI DEL GUSTO

La cucina dei DEI MONTI DAUNI, un territorio dalle mille sfaccettature, fatto di storia e paesaggi ancora tutto da valorizzare, interpretato da Luigi NARDELLA MASSERIA MONTARATRO, LUCERA (FG)

 

In compagnia di Michele BRUNO, presidente di PugliaExpò - Jessica NIGLIO, giornalista

T-TRADE

27 Febbraio 2025

12:30 - 13:00

Roadshow MSC Crociere 2025

Fabio Candiani - Direttore Vendite e Network MSC CROCIERE
THINK TANK

27 Febbraio 2025

12:30 - 13:20

Dal viaggio all’hospitality industry: niente sarà più come prima? Come affrontare la discontinuità multipla di climate-change e artificial intelligence

L’hotel industry è la struttura imprenditoriale per eccellenza dell’offerta turistica italiana che, dopo la pandemia, deve fronteggiare due nuove grandi sfide globali: Artificial Intelligence e Climate Change
 
Relatori: Carlo Gallino - Ingegnere Digitale e CEO MyComp; Martina Manescalchi - Consulente e Formatrice digital e AI technologies; Simona Tozzi - Imprenditrice e Manager Hospitality; Alessandro Callari - Regional Manager Italy, Israel and Malta Booking.com; Daniele Totisco - Responsabile controllo di gestione CDSHotels.
Moderano: Beppe Giaccardi e Rodolfo Baggio - advisory BTM2025
AREA ATI

27 Febbraio 2025

13:00 - 13:30

FIRMA DEL MANIFESTO

MAIN HALL

27 Febbraio 2025

13:00 - 14:00

Viaggio in altri mondi e linguaggi.

I linguaggi del XXI secolo offrono prospettive inedite per plasmare gli immaginari di un territorio. Racconti sotto forma di podcast, esperienze interattive come videogiochi, eventi Comics&Games e racconti per immagini offrono nuove modalità per trasformare il turista in spettAttore e spettAutore.

Relatori: Anastasia Fontanesi - Travel Blogger culturale; Denis Falconieri - Giornalista e autore di viaggi Lonely Planet;
Modera: Fabio Viola - Game Designer.
AREA ATI

27 Febbraio 2025

13:30 - 15:00

NETWORKING LUNCH

COMMUNITY

27 Febbraio 2025

13:30 - 14:00

Il convegno del comparto extralberghiero in Puglia

“Chi Semina Raccoglie” ha restituito un “raccolto” concreto e fecondo, anticipando l’analisi di un momento storico per il turismo.

 

Cinzia Capozza - Presidente Associazione Extralberghiera Puglia

COMMUNITY

27 Febbraio 2025

14:10 - 15:10

HOTEL 4.0: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMPETITIVITA’ - L’hotel a qualità totale

 

Antonio Capuzzolo - Consulente Tecnico Commerciale Puglia Airzone; Virgilio Villatora - Pre-Sales Manager Italy Ajax; Dario Massarenti - Business Development Manager Digital Access Solutions ASSA ABLOY Opening Solutions Italia; Giovanni Ferro - CEO Helios S.p.A.; Antonio Capozzoli – Direttore Commerciale Italia Helios S.p.A.
Conduce e modera: Luca Baldin - direttore Smart Building Italia
 
 
HOSPITALITY

27 Febbraio 2025

14:15 - 15:00

Turismo 2.0: come i social media stanno ridefinendo l'esperienza degli ospiti.

 

Le abitudini dei turisti stanno delineando nuovi paradigmi comportamentali. L’impatto dei contenuti social è fondamentale nella selezione di una destinazione o di una specifica struttura ricettiva. Nulla è più lasciato al caso, ogni informazione è verificata in anticipo, pena la frustrazione delle aspettative del turista che condividerà la sua delusione in tempo reale.
Durante l’intervento sarà delineato il ruolo delle strutture ricettive in questo nuovo schema comportamentale e come la verità può impattare sugli utenti, sarà inoltre individuata una Roadmap da seguire per influenzare le scelte dei propri clienti sui canali Social.
 
Milena De Vivo - Social Media Strategist Social Più
GUSTO

27 Febbraio 2025

14:30 - 15:30

SPEECH - FOTO e VIDEO d’AUTORE

La comunicazione enogastronomica vede una nuova luce

FLAVIO&FRANK insieme a Gabriele SURDO - Lecce

Intervistano: Francesca PAGANO, Responsabile progetto Yeast  Human Biodiversity - Giovanni RESTA, fotografo & wine lover

MAIN HALL

27 Febbraio 2025

14:30 - 15:30

Eccellenza Globale, Autenticità Locale: le chiavi dell’Ospitalità per attrarre clientela internazionale Alto Spendente

Relatori: Gian Marco Centinaio - Vicepresidente del Senato; Palmiro Noschese - Hotelier & Luxury Hospitality Developer, Chief EHMA; Marco Gilardi - Senior Operations Director ITALY&USA per Minor Hotels Europe&Americas; Giulio Contini - Direttore Generale Scuola Italiana di Ospitalità; Andrea Filippi -Chief Commercial Officer Egnazia Ospitalità Italiana; Damiano Reale - AD e CEO Vivosa Apulia Resort.
Presenta e modera: Nicola Romanelli - Presidente Travel Hashtag
 
 
SAY YES

27 Febbraio 2025

14:30 - 15:10

Turismo e matrimoni LGBTQ+ in Puglia: formazione ai vendors, opportunità offerte dalla regione e nuove strategie

Intervengono: Roseli Riva - Destination Wedding Planner; Joel Alexander Diaz Barros - Regional Membership Manager di IGLTA (International LGBTQ+ travel association); Ottavia Grassi - Responsabile prodotto turistico di Pugliapromozione;

Modera: Laura Catizzone - Blogger

T-TRADE

27 Febbraio 2025

14:30 - 14:40

Presentazione video IDEE PER VIAGGIARE

a cura di Idee per Viaggiare

THINK TANK

27 Febbraio 2025

14:30 - 15:30

Lonely planet: dalla carta al digitale il viaggio continua

Da sempre compagne di avventura per i viaggiatori curiosi, le guide Lonely Planet raccontano il mondo con passione e autenticità. Ma come si è evoluto questo racconto nell’era digitale? Fra tradizione e innovazione, esploreremo come le emozioni e le esperienze di viaggio vengono trasmesse oggi, accompagnandoci nel futuro del viaggio.

Angelo Pittro - Direttore Lonely Planet italia; Denis Falconieri - Autore di viaggi Lonely Planet; Federica Piersimoni - Giornalista & Travel Blogger

T-TRADE

27 Febbraio 2025

14:50 - 15:00

Presentazione video Glamour

Simone Prinari – Direttore Vendite di Glamour Tour Operator

AREA ATI

27 Febbraio 2025

15:00 - 16:00

CASE HISTORY ECOSISTEMI CULTURALI

Nodi, Cagliari (Sardegna): con Federico Esu; Vivaio Digitale, Gravina in Puglia (Puglia): con Mariarita Costanza; Isola, Catania (Sicilia): con Antonio Perdichizzi; Monaci Digitali, Padula (Campania); The Liquid Factory (Lombardia): con Fabrizio Capobianco; The Qube (Puglia): con Vanessa Coppola; Casa Netural (Basilicata): con Mariella Stella;

HOSPITALITY

27 Febbraio 2025

15:00 - 15:45

Come sfruttare la tecnologia per migliorare il tuo lavoro quotidiano con BeSafe, Scalapay e Mr PRENO.

 

In questo panel, esploreremo come la combinazione di tre soluzioni innovative - BeSafe Group, Scalapay e Mr PRENO - possa trasformare la gestione quotidiana della tua struttura ricettiva, migliorando l'esperienza sia per te che per i tuoi ospiti e ottimizzando tempo e risorse, con soluzioni che lavorano in sinergia per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la redditività.

 

Marco Baroni - CEO TITANKA! & ideatore del CRM Mr PRENO; Francesco Renzullo - Account Manager Hospitality di Scalapay; Letizia Scandelli - Account Manager BeSafe Group
SAY YES

27 Febbraio 2025

15:15 - 16:00

Turismo di ritorno e destination wedding: il matrimonio come ritorno alle radici

Intervengono: Angela Scotto - Ambassador of the italian tourism in the world; Angelo Sollazzo - presidente nazionale CIM confederazione italiani nel mondo; presentazione referenti Confederazione Italiani nel Mondo Puglia

Modera: Antonio Marzano - Giornalista

COMMUNITY

27 Febbraio 2025

15:20 - 16:20

Efficienza Energetica e Incentivi 2025: Come Risparmiare e Investire nel Futuro del Tuo Hotel

Ottimizzare i consumi e accedere a incentivi è cruciale per gli hotel. Sarà possibile stimare il ROI di un Energy Management System e scoprire i bonus 2025 per fotovoltaico e pompe di calore, con rimborsi fino al 100%"

 

Massimiliano Cognigni – Sales Manager Italia | VDA Telkonet; Benedetto Galiano, Presidente & CEO di GREENGEN GROUP S.R.L.
T-TRADE

27 Febbraio 2025

15:30 - 15:40

Albatravel: con noi a pochi click dal mondo"

Il nostro modo unico di prenotare viaggi per le agenzie, da 30 anni fino ad oggi.

 

Sabrina Sanò - Managing Director di Albatravel

THINK TANK

27 Febbraio 2025

15:40 - 16:30

Viaggiare Green, oltre il green washing

Il turismo sostenibile non è più una scelta, ma una necessità. In un panorama in cui il greenwashing rischia di confondere viaggiatori e imprese, come possiamo distinguere tra azioni autentiche e semplici operazioni di facciata? Attraverso la narrazione, possiamo davvero influenzare le scelte di altri viaggiatori? E quali sono le aspettative degli eco-viaggiatori?           
Essere viaggiatori imperfetti non significa non avere impatto. Questo panel è un invito a riflettere sul valore dell’autenticità e delle scelte consapevoli per costruire un turismo che vada oltre le apparenze e integri davvero la sostenibilità nel suo DNA.
 
Relatori: Christian Sansoni - Co Founder & COO; Rocky Malatesta - Presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta; Veronica Milo - Direttore Sales & Marketing Vivosa Resort; Giorgia Fanari - Giornalista freelance e Travel Blogger.
Modera: Giulia Eremita - advisor BTM2025.
GUSTO

27 Febbraio 2025

15:45 - 16:45

SPEECH - BORGHI e CITTÀ, nuove DMO - MESAGNE (Br)

La visione territoriale, tra ARTE, CULTURA e CIBO. IL CASO MESAGNE, L’EQUILIBRIO RITROVATO Cibo, ambiente e sostenibilità passano attraverso l’integrazione sociale del territorio.

Con Toni MATARRELLI, sindaco di Mesagne (Br)

Intervistano: Fabio MOLLICA, direttore Amazing Puglia  - Fiorella PERRONE, Direzione Gambero Rosso Academy – Lecce

HOSPITALITY

27 Febbraio 2025

15:45 - 16:30

Video Marketing - La chiave vincente per promuovere e incrementare le vendite del tuo hotel.

 

Il video marketing è un potente strumento di comunicazione per il settore ricettivo. Infatti, i video hanno la capacità di attirare l’attenzione del pubblico di riferimento più velocemente ed efficacemente rispetto ad altri contenuti e di generare un elevato traffico al sito web. In questo intervento vedremo perché il video marketing è così importante e come utilizzare una strategia vincente anche per la tua struttura ricettiva.

 

Stefano Giorgetti - Founder Uberstudio

MAIN HALL

27 Febbraio 2025

15:45 - 16:45

2025 - 2030: TECNOLOGIA E TERRITORI CONTRO I CONFLITTI
Scenari complicati e spiragli di luce che impattano sul turismo

Le grandi trasformazioni globali - rottura della globalizzazione, intelligenza artificiale,cambiamento climatico, nuovi comportamenti sociali - stanno avendo un forte impatto sulle persone, sui territori e di conseguenza anche sullo sviluppo locale e sul turismo. Comprendere tutto ciò è indispensabile perché il turismo è un’economia internazionalizzata e esposta a quelle trasformazioni con formidabili implicazioni territoriali
 
 
Relatori: Massimo Cerofolini - Giornalista e Conduttore radiofonico Etabeta Rai; Federica Epifani - Geografa Università del Salento; Federico Fubini - Giornalista, vicedirettore Corriere della Sera e Consiglio Scientifico Limes; 
Moderano: Beppe Giaccardi e Rodolfo Baggio - advisory board BTM2025
T-TRADE

27 Febbraio 2025

15:50 - 16:00

Grimaldi Lines, dall’Adriatico al Mare Italia

Achille Lauro - Promotore commerciale Grimaldi Lines

AREA ATI

27 Febbraio 2025

16:00 - 17:00

RESTANZA E TORNANZA: RICERCA E TREND PER INNOVARE I BORGHI ITALIANI

Fiorenza Pascazio - Anci Puglia; Vito Teti - Università della Calabria; Diana Salzano, Elisa Di Giovanni - CNR e Università degli Studi di Salerno; Lino Viola - Università del Salento; Alex Giordano – Direttore scientifico Rural Hack Università Federico II di Napoli 

Moderatore: Francesco Carabellese

SAY YES

27 Febbraio 2025

16:10 - 17:00

Workshop sulle luminarie pugliesi

con Francesca Di Done di Paulicelli Luminarie

T-TRADE

27 Febbraio 2025

16:10 - 16:20

Volidigruppo.it è un servizio dell’agenzia viaggi Turisadria e offre assistenza nella gestione e programmazione di voli per gruppi di ogni tipo

Tutto il team garantisce una gestione completa del volato. Affidarsi a Volidigruppo.it significa avere un partner esperto e affidabile.

 

Daniele Vaienti – General Manager VOLIDIGRUPPO.IT BY TURISADRIA VIAGGI

COMMUNITY

27 Febbraio 2025

16:30 - 17:00

Digital marketing turistico nell’era dell’AI: contenuti e siti che funzionano

Nell'era dell'Intelligenza Artificiale, il turismo online affronta sfide e opportunità senza precedenti. Questo intervento esplora come rendere dinamica la gestione dei contenuti di un sito web turistico, garantendo un equilibrio tra la soddisfazione degli utenti, le esigenze di Google e l'integrazione con l'AI.

 

Anna Lisa Gabellone - Account Managaer I'M Evolution; Paolo Vannini - Found All Yuo SRL
T-TRADE

27 Febbraio 2025

16:30 - 16:40

H-Next: il nuovo portale di TBO.COM pe le tue prenotazioni hotel

Fabio Fazzina - Key Account Manager Sud italia TBO.COM

THINK TANK

27 Febbraio 2025

16:40 - 17:40

Intelligenza Artificiale e Gestione Alberghiera: Innovazioni e Opportunità per il Settore"

Come l'IA può migliorare l'efficienza operativa, personalizzare l'esperienza degli ospiti e ottimizzare la gestione delle risorse, attirando così l'attenzione di albergatori e operatori del settore.

Relatori: Claudia Ferrero - CEO & Founder HorecaJob; Alessandro Anthemalle - Co-founder e CEO di Plutonios; Alessandro Marin - Founder Otello AI; Mario Romanelli - Data Appeal; Alessandro Antonacci - Cooperativa Zero Barriere.
Modera: Edoardo Colombo - advisor BTM2025.
HOSPITALITY

27 Febbraio 2025

16:45 - 18:00

Tecnologie che trasformano l'ospitalità: il Tris Vincente per una stagione da record

Scopri come migliorare l'esperienza degli ospiti incrementando gli incassi e ottimizzando l'utilizzo delle tue risorse

 

Relatori: Marco Volpe - Ambassador Booking Designer; Letizia Scandelli - Account Manager BeSafe Group; Flavia Vassallucci - Scalapay
 
T-TRADE

27 Febbraio 2025

16:50 - 17:00

Presentazione Air Arabia

Marco Donofrio - Sales manager Italy Air Arabia

AREA ATI

27 Febbraio 2025

17:00 - 18:00

5 MINUTI PER CAMBIARE IL FUTURO

Presentazione di storie di Tornanti, ciascuno dei quali avrà 5 minuti per condividere la propria esperienza di ritorno e impatto sul territorio. 

Gaia Costantino - Puglia; Luca Tamburrino - Basilicata; Vincenzo Belpiede - Puglia; Pietro D’Elia - Campania; Sabrina Fiorentino - Puglia; Chiara Oliva - Puglia

GUSTO

27 Febbraio 2025

17:00 - 17:30

IL MANOVALE: la storia di una piccola torrefazione artigianale, da Turi (Ba) passando per BTMGUSTO a Houston (USA).

Al recente SIGEP di Rimini, Gianluca Lavacca ha vinto il Campionato Italiano di Tostatura e rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Houston, dopo aver sfidato i migliori torrefattori nazionali, si confronterà con l’elitè mondiale. Un orgoglio per la Puglia e le piccole imprese artigianali. Il caffè rito quotidiano è il frutto di lunghi viaggi, di commerci, di tecniche produttive e di abilità artigiane.

 

In compagnia di Gianluca LAVACCA e Andrea PIETROCOLA, Imprenditore e content creator

MAIN HALL

27 Febbraio 2025

17:00 - 17:45

Identità tra Passato e Futuro: Viaggi delle Radici ed Esperienze Locali

Relatori: Vito D’Ingeo, Presidente Confcommercio Bari-Bat; Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia; Marina Gabrieli -Coordinatrice Nazionale Progetto ITALEA, Turismo delle Radici MAECI; Luciana Di Bisceglie, Presidente Unioncamere Puglia; Barbara Sorce - Consigliera del Consiglio Generale Italiani all’Estero e Coordinatrice Turismo Radici; Letizia Sinisi - Consulente Confcommercio nazionale per il Turismo delle Radici; Ettore Ruggero - Esperto di turismo esperienziale.
Modera: Paolo Pinto – Giornalista Ufficio Stampa Confcommercio Bari - Bat

COMMUNITY

27 Febbraio 2025

17:10 - 17:40

Meno Sprechi, Più Profitti: I.A. e Transizione 5.0 per Aumentare i Guadagni della Tua Struttura

Ti mostreremo come un vero hotel ha integrato soluzioni di Transizione 5.0 e Intelligenza Artificiale, riducendo drasticamente i costi operativi e migliorando l’esperienza degli ospiti. Attraverso dati concreti e una strategia step-by-step, scoprirai come far lavorare la tecnologia per te, ottimizzando processi e massimizzando i profitti. Preparati a dire addio agli sprechi e a dare il benvenuto a un nuovo modello di business.

 

Luca Miacola - Co-Fondatore e CEO Snasto - Esperto I.A.; Massimo Pinto - Fondatore & CEO Exacom Tech s.r.l.s.
Moderatore: Attilio Grisi - Co-Fondatore e Responsabile Commerciale Snasto s.r.l.
 
T-TRADE

27 Febbraio 2025

17:10 - 17:20

Nuovi pacchetti dinamici e le soluzioni fintech all'interno di Revolution"

Dario Ricchiari - Direttore Commerciale Easy Market

AREA ATI

27 Febbraio 2025

18:00 - 18:00

RIFLESSIONI E CONCLUSIONI

Sintesi dei punti chiave emersi durante la giornata, con riflessioni finali. 

 

Luca Lopomo - Sindaco di Crispiano, Rete dei Comuni Sostenibili; Domenico Nicoletti - Campus Mediterraneo; Fabio Romano - Huawei Italia

AREA ATI

28 Febbraio 2025

09:45 - 10:00

PRESENTAZIONE APULIA TOURISM INVESTMENT

Vittorio Andidero – Vestas Consulting & Hospitality; Andrea Montinari – Vestas Consulting & Hospitality

AREA ATI

28 Febbraio 2025

10:00 - 10:30

INVESTING IN HOSPITALITY IN APULIA 2025

Giorgio Ribaudo – Thrends

COMMUNITY

28 Febbraio 2025

10:00 - 12:15

Competenze e Professioni del Turismo di Domani

Spin-off di Travel Hashtag, #masterclass è un format innovativo che attraversa l'Italia e coinvolge studenti di scuole e università interessati a una carriera nel turismo con sessioni a metà tra formazione e intrattenimento.

 

Nicola Romanelli - Presidente Travel Hashtag - Giulio Contini, Direttore Generale Scuola Italiana di Ospitalità - Sauro Mariani, Consulente Strategico in ambito Hospitality - Zaira Migliozzi, Autrice info@zairamagliozzi.com
MAIN HALL

28 Febbraio 2025

10:00 - 11:00

Dalla motivazione al ricordo della vacanza: il turista e i dati che produce, protagonisti della strategia delle destinazioni pugliesi

Relatori: Cristina Proserpio - Project Manager Isnart; Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Puglia; Mario Vadrucci - Presidente della Camera di commercio di Lecce; Giuseppe Di Carlo - Presidente della Camera di commercio di Foggia
Modera: Pierfelice Rosato - Professore associato di Economia e Gestione delle Imprese - Università degli Studi di Bari
Conclusioni di Gianfranco Lopane Assessore al Turismo Puglia.
AREA ATI

28 Febbraio 2025

10:30 - 11:15

LE SCELTE DELLA REGIONE PUGLIA PER IL TURISMO

Programmazione regionale nel PR Puglia FESR-FSE 21-27

Moderatore: Vittorio Andidero – Vestas Consulting & Hospitality

Aldo Patruno – Regione Puglia, Direttore Generale Turismo e Cultura; Rocco De Franchi – Regione Puglia, Responsabile Comunicazione Istituzionale; Gianfranco Lopane – Assessorato al Turismo, Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica; Massimo Salomone – Confindustria Puglia, Coordinatore Turismo

GUSTO

28 Febbraio 2025

10:30 - 11:15

Il Caffè di BTMGUSTO - SOSPIRO

Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO

SOSPIRO di Bisceglie il segreto delle tette delle monache

BISCEGLIE (BT) - CITTÀ del SOSPIRO

 

Intervengono Sergio SALERNO, direttore pasticcerie storiche biscegliesi – Antonella MILLARTE, giornalista enogastronomica

HOSPITALITY

28 Febbraio 2025

10:30 - 12:30

PLUG&PLAY : AI staffetta per il Turismo - Come migliorare la produttività e creare valore nella comunicazione e promozione con strumenti e assistenti AI.

Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia, gli assistenti AI sono gia’ tra noi. Ma come utilizzarli per aggiungere davvero valore alle nostre attività? Una nuova "staffetta" a BTM tra le soluzioni più innovative disponibili oggi.

 

WORKSHOP
Relatori: Mariella Borghi - AI & Marketing Expert Linkedin Top Voice; Maria Chiara Rago - Docente e consulente specializzata in Social Media Marketing; Luca Bove - Local Strategy.
Conduce e modera: Giulia Eremita - advisor BTM2025
 
SAY YES

28 Febbraio 2025

10:30 - 11:30

“Sposarsi in Puglia, il Destination Wedding di tendenza”

Intervengono: Luca Scandale - Direttore Generale Pugliapromozione; Ottavia Grassi - Responsabile prodotto turistico di Pugliapromozione; Alessandra Campanile Responsabile Ufficio comunicazione Pugliapromozione; Giulia Molinari - Presidente AWPP; Giusy D’Ambrosio - Vice presidente PWPA; Paola Fiorito - Presidente della Sezione Ricevimenti di Confindustria Bari BAT; Anna Laura D’Alessio - ceo Feudo della Selva Cosimo Ranieri - Past Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Bari-BAT.

Modera: Antonio Marzano - Giornalista

T-TRADE

28 Febbraio 2025

11:00 - 11:10

Programmazione Go4sea 2025

Gaetano Stea - Responsabile Prodotto GO4SEA

THINK TANK

28 Febbraio 2025

11:00 - 12:15

Generazione Z in Viaggio: come i giovani adulti scelgono e vivono le esperienze di viaggio

Per i giovani adulti Generazione Z, il viaggio rappresenta molto più di una semplice attività ricreativa: è un modo per connettersi con il mondo, esplorare nuove culture e vivere esperienze autentiche. Influenzati da una combinazione di digitalizzazione, valori di sostenibilità e ricerca di significati personali, i viaggiatori di questa generazione stanno ridefinendo le priorità e le aspettative legate al viaggiare

 

Relatori: Gioele Pollino - Strategy & Operations Manager at ScuolaZoo; Luigi Cantamessa - Presidente FS Treni Turistici Italiani; Cecilia Nostro - Genzelo; Giacarlo Dell'Orco - Destination Manager, Formatore e Esperto di Network Territoriali; Giorgia Barbieri - Studentessa al Corso di Laurea in Turismo, Management e Cultura, Università IULM.
Modera: Martha Friel - advisor BTM2025.
MAIN HALL

28 Febbraio 2025

11:10 - 12:00

Una visione collettiva per il SUD - ITALIA: le regioni del sud a confronto per un rilancio strategico dei territori"

Relatori: Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Puglia; Giovanni Calabrese - Assessore al Turismo Calabria; Cosimo Latronico - Assessore al Turismo Basilicata; Felice Casucci - Assessore al Turismo Campania; Daniele D'Amario - Assessore al Turismo Abruzzo
Modera: Giancarlo Fiume - Giornalista e Direttore della sede Rai Puglia
AREA ATI

28 Febbraio 2025

11:15 - 12:00

PERFORMANCE DI SETTORE: ANALISI DI DATI E TENDENZE

Esplorare le opportunità in Puglia attraverso i big data: i dati sono fondamentali per sviluppare una strategia. Si analizzeranno la composizione dell’offerta turistica della destinazione, gli arrivi e presenze, voli e passeggeri, andamento delle prenotazioni turistiche, andamento delle transazioni immobiliari. 

Moderatore: Luca Cerretani - PKF hospitality group - Direttore Generale e Responsabile Italia

Moderatore: Pierfelice Rosato

Mario Romanelli – Data Appeal; Alina Minut – STR; Massimo Carli – Blastness; Giuseppe Paolelli – Optimand

GUSTO

28 Febbraio 2025

11:20 - 12:20

FOOD TRAVEL - DAVIDE DE MATTEIS imprenditore e bar manager.

La storia del 300 MILA il LOUNGE BAR che, a Lecce e non solo, ha rivoluzionato il concetto della pausa pranzo e della ristorazione. Un lavoro di squadra che lo ha portato a diventare nel 2013, il Miglior bar d’Italia, da allora tra i top.

 

Intervistano: Mariella PISCOPO, giornalista -  Francesco ZOMPI, gastronomo

T-TRADE

28 Febbraio 2025

11:20 - 11:30

Presentazione video Traiano Travel

a cura di Traiano Travel

SAY YES

28 Febbraio 2025

11:40 - 12:45

Wedding, esperienze e nuove strategie per il turismo: La Puglia come destinazione d’eccellenza

Intervengono: Alessandro Stefanio - General Manager Tenuta Centoporte e Palazzo de Mori; Alessandro Baccaro - General Manager ed Event Manager Masseria San Giovanni Epoca Collection; Marcella Cecere - Wedding and Celebrations Manager Borgo Egnazia.

Modera: Antonio Marzano - Giornalista

T-TRADE

28 Febbraio 2025

11:40 - 11:50

Presentazione video Snav

a cura di SNAV

AREA ATI

28 Febbraio 2025

12:00 - 13:30

BRANDIZZAZIONE, CATENE ALBERGHIERE E FINANZA

Strategie di realtà italiane legate a gruppi familiari, come possono divergere rispetto agli investitori istituzionali ed esteri. 
Investire in Puglia nel settore immobiliare turistico: un approfondimento sulle opportunità di acquisizione e relativi servizi di supporto all'investimento tra finanza pubblica, agevolata, fondi istituzionali e privati, family office. 

 

Moderatore: Maria Pia Intini - Sviluppo e Investimenti Immobiliari Internazionali nel Settore dell’Ospitalità

Massimiliano Ceriani – Melià Hotel International, Responsabile Sviluppo Italia; Fabrizio Doria – Chief Development Officer BWH Hotels Italia & Malta; Leonardo Stassi – Coldwell Banker, Advisor; Diego Pepe – Zanklon Investment Italia, Presidente; Antonio De Vito – Puglia Sviluppo, Direttore Generale; Filippo Papa – Marriott, Direttore Sviluppo Global Hospitality Business

 

PAUSA - Cambio Speakers

 

Moderatore: Giovanna Manzi - Sr Advisor - Board Member Tourism&Hospitality

Luca Boccato – HNH Hospitality, Amministratore Delegato; Barbara Maieli – Il Prisma, Responsabile Sviluppo Hospitality Italia; Giordano Nicoletti – CBRE, Advisor; Luigi Passera – Vista Ostuni, CEO; Luigi Arigliano – Banca Popolare Pugliese; Fabio Massimo Ragusa – Nicolaus, Direttore Sviluppo Hospitality

T-TRADE

28 Febbraio 2025

12:00 - 12:10

Novità 2025 FRUIT IN VIAGGI

Raffaele Sigillo - Direttore CommercialeFruit In Viaggi

MAIN HALL

28 Febbraio 2025

12:15 - 13:30

TURISMO BALNEARE E NAUTICO

Spiagge e marine da ripensare Dall'indagine nazionale "Viaggio al mare", offerta, criticità e opportunità. Quattro “grandi forze” stanno cambiando turismo balneare e turismo nautico: nuovi stili di vita, digitale/intelligenza artificiale, cambiamento climatico e regole di mercato. I risultati dell’indagine su un campione nazionale di 16 grandi destinazioni balneari e nautiche offrono l’occasione per interpretare criticità e opportunità del più importante business turistico italiano.

Relatori: Alex Giuzio - Giornalista e autore; Maddalena Penna - Analista SGA; Marco Antonioli - Analista SGA; Gioara Rizzo - Direttrice Marketing e operatore balneare; Sabry Busato - Presidente Federazione FEISCT;
Moderano: Beppe Giaccardi e Rodolfo Baggio - advasory board BTM2025

COMMUNITY

28 Febbraio 2025

12:20 - 13:25

La filiera tecnologico-professionale come sistema integrato per promuovere successo formativo e sviluppo ed innovazione del tessuto socio-economico

 
Saluti Istituzionali: Sebastiano Leo, Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale Regione Puglia - Maurizio Adamo Chiappa, Direzione generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica - Giuseppe Silipo, DG Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
 
Interventi: Anna Cammalleri, Consigliere del Presidente per le Politiche Integrate, Formazione, Occupazione e Cittadinanza Attiva nel Sistema Puglia, già Direttore Generale dell’USR Puglia - Antonella Marsala, Capo progetto Sviluppo Lavoro Italia - Antonella Zuccaro, Primo Ricercatore INDIRE - Guido Torrielli, Presidente Assoc. Rete Fondazioni ITS Italia - Massimo Salomone, Coordinatore G.T. Turismo Confindustria Puglia
 
T-TRADE

28 Febbraio 2025

12:20 - 12:30

DAYDREAM T.O. il mondo alla tua portata

Alessandro Sblendorio - Amministratore DAYDREAM

GUSTO

28 Febbraio 2025

12:30 - 14:00

COOKING SHOW - Le DESTINAZIONI DEL GUSTO

L'assassino, si dice, torna sempre sul luogo del delitto. E così è stato. Da caso letterario a piatto identitario è stato un attimo Urban Assassineria – Bari di Celso LAFORGIA

 

In compagnia di Gabriella GENISI, scrittrice e Giusy SANTOMANCO, lettrice

T-TRADE

28 Febbraio 2025

12:30 - 13:00

Nicolaus, La forza di un gruppo

Isabella Candelori - Direttore Commerciale Trade Italia Nicolaus

THINK TANK

28 Febbraio 2025

12:30 - 13:30

TORNO A CASA: Il viaggio di chi torna ad abitare e lavorare al sud.

Non si viaggia solo verso mete esotiche, vacanze agostane e tempo libero. Si viaggia, in realtà, per tutta la vita e per lavoro. A volte si parte e non si torna più, ma altre volte … si fa il viaggio al contrario, tornando nella propria terra ” con il mare a sinistra”. Incontriamo “Southworkers” una organizzazione che, nata da pochi anni, riunisce oggi migliaia di iscritti associati che formano un network di solidarietà e scambio di servizi e affari in tutto il sud.
 
Relatori: Mario Mirabile - Co-fondatore di South Working - Lavorare dal Sud; Maristella Cacciapaglia - Sociologa e Southworker; Gianna Elisa Berlingerio - Direttrice Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia.
Modera: Valentina Doorly - advisor BTM2025.
 
HOSPITALITY

28 Febbraio 2025

12:40 - 13:10

Come ottimizzare il Customer Journey e sfruttare l’intelligenza artificiale in hotel.

Fidelizzare gli ospiti a ogni touch point e analizzare il mercato, prevedere la domanda e stimolare l’upselling con l’AI

 

Relatore: Marcello Carfora - Team Leader Commerciale Zucchetti Hospitality

HOSPITALITY

28 Febbraio 2025

13:20 - 14:20

La Formazione è il Motore del Cambiamento

La formazione è il ponte tra il mondo accademico e quello professionale, il motore che trasforma studenti in talenti e talenti in professionisti.
Attraverso le testimonianze di esperti e professionisti, un tempo studenti, si analizzerà come il sapere condiviso generi opportunità, innovazione e crescita. Un’occasione per comprendere come la formazione sia la chiave per il cambiamento e lo sviluppo del settore.
 
Relatori: Giorgia Manno – Operations Manager Metodo Your Next Level; Lorena Elia – Marketing Coordinator Metodo Your Next Level; Alessandra Fontana – Event Coordinator Metodo Your Next Level; Valentina Arnó – Booking Agent Epoca Collection; Simone Sarcinelli – Sales Coordinator Epoca Collection; Nica Mastronardi – Responsabile per la formazione di Pugliapromozione; Gianmaria La Torre – Coordinator Indigenus Experience.
Modera: Alessandro Stefanio – General Manager di Tenuta Centoporte e CEO di Metodo
 
 
 
 
COMMUNITY

28 Febbraio 2025

13:30 - 14:00

LE AGEVOLAZIONI PER IL SETTORE TURISTICO

L'incontro ha come obiettivo quello di informare ed orientare gli imprenditori delle tante opportunità esistenti per poter sostenere gli investimenti strutturali e strategici, per meglio affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso e globalizzato.

 

Maria Abbondanza Marrocco - Amministratore Top Consulting S.R.L.

AREA B2B

28 Febbraio 2025

14:00 - 16:00

TAVOLO TECNICO

La rete ed i Campus come strumenti per la costruzione di una comunità di pratiche e del nuovo curricolo.
 
A cura di ITS
 
Gli attori della filiera: Regione Puglia; IeFP; Imprese; USR UST Università; Scuole Secondarie di primo e secondo grado;
dialogano con: Maurizio Adamo Chiappa - Direzione generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica; Antonella Zuccaro, Primo Ricercatore INDIRE
 
MAIN HALL

28 Febbraio 2025

14:00 - 15:00

LE PROFESSIONI DEL MARE IN PUGLIA: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' PER UN FUTURO BLU

Saluti istituzionali: Salvatore Toma - Presidente Confindustria Taranto; Massimo Salomone - Coordinatore Gruppo Tecnico Turismo Confindustria Puglia.

Relatori: Gianmaria Fanelli - Boat Sharing Puglia; Giuseppe Danese - Cantiere Navale Danese; Carmelo Fanizza - Jonian Dolphin Conservation ; Claudio Sembenini - Cantine San Giorgio; Roberto Carlucci - UNIBA Dipartimento di Bioscienze Biotecnologie e Ambiente; Luca Adamo - ITS Turismo Taranto; Beatrice Lucarella - Comitato Confindustria Olimpiadi e Grandi Eventi.

Modera: Vincenzo Fanelli - Presidente Sezione Industrie Alimentari Turismo e Cultura Confindustria Taranto

COMMUNITY

28 Febbraio 2025

14:10 - 14:40

Meno Sprechi, Più Profitti: I.A. e Transizione 5.0 per Aumentare i Guadagni della Tua Struttura

Ti mostreremo come un vero hotel ha integrato soluzioni di Transizione 5.0 e Intelligenza Artificiale, riducendo drasticamente i costi operativi e migliorando l’esperienza degli ospiti. Attraverso dati concreti e una strategia step-by-step, scoprirai come far lavorare la tecnologia per te, ottimizzando processi e massimizzando i profitti. Preparati a dire addio agli sprechi e a dare il benvenuto a un nuovo modello di business.

 

Luca Miacola - Co-Fondatore e CEO Snasto - Esperto I.A.; Massimo Pinto - Fondatore & CEO Exacom Tech s.r.l.s.;
Moderatore: Attilio Grisi - Co-Fondatore e Responsabile Commerciale Snasto s.r.l.
 
AREA ATI

28 Febbraio 2025

14:30 - 15:15

RIGENERAZIONE IBRIDA DEL PATRIMONIO PUBBLICO ED ATTRAZIONE DI INVESTIMENTI PER UNA DESTINAZIONE SMART E CREATIVA AD IMPATTO SOCIALE

Potenziali investitori ed attori istituzionali a confronto per un dibattito su come valorizzare e rigenerare il patrimonio pubblico in linea con un mondo dell'ospitalità in continua evoluzione. 

 

Moderatore: Emma Taveri – Founder & CEO, Destination Makers

Sana Shajarisales - Manager EU & America Outsite;  Alessandro Delli Noci – Regione Puglia, Assessore Sviluppo Economico; Franco Milella – Fondazione Fitzcarraldo, Responsabile Sviluppo Territoriale; Enzo DuranteInvitalia , Responsabile area Occupazione;  Antonio Ottavio Ficchì – Agenzia del Demanio, Direttore Agenzia del Demanio Puglia e Basilicata; Alessandro Giuffrè - Limehome, Country Manager Italy

GUSTO

28 Febbraio 2025

14:30 - 15:30

SPEECH – VAGABONDAGGI

Va’ dove ti portano Lucrezia e Annamaria. Uno sguardo intorno al mondo, partendo dalla Puglia, per single, coppie o gruppi. Esperienze vissute e da far rivivere, con Lucrezia ARGENTIERO e Annamaria PETROSILLO.

 

In compagnia di Giorgia e Martina LENTI, imprenditrici turistiche – Mario PENNELLI “BOLIVAR”, critico gastronomico

HOSPITALITY

28 Febbraio 2025

14:30 - 15:30

Argo Accelerator Roadshow

Secondo Roadshow di ARGO, programma di accelerazione per startup nel turismo promosso dal Ministero del Turismo con CDP Venture Capital, Zest e Ca’ Foscari, supportato dalla Scuola Italiana di Ospitalità, Intesa Sanpaolo e Human Company. ARGO offre alle startup early-stage un investimento minimo di €75,000, mentorship e accesso a stakeholder strategici.

 

Relatori: Giulio Contini - Direttore Generale Scuola Italiana di Ospitalità; Edoardo Colombo - Advisor BTM e Presidente di Turismi AI; Pietro Nobili - Argo Dealflow Manager @ ZEST; Michela Aliazzo - Delivery & Execution Lead @ Zest; Federico Girelli - CEO @ Cora Hospitality; Andrea Guzzo - CEO @ We4Guest

COMMUNITY

28 Febbraio 2025

14:50 - 15:50

HOTEL 4.0: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA COMPETITIVITA’ - La rivoluzione digitale negli Hotel

Riccardo Bertoli, Technical Director Italy Keenetic; Danilo Caloro – Titolare “Danilo Caloro Technology Integrators” – Sinergyca Lab; Antonello Ventre - CEO Vemar

Conduce e modera: Luca Baldin - direttore Smart Building Italia
T-TRADE

28 Febbraio 2025

14:50 - 15:00

Presentazione Ticket Crociere

a cura di Tao Ticket

THINK TANK

28 Febbraio 2025

15:00 - 16:00

Young Challenge: Turismo e Movida di notte

Nessun progetto di sviluppo economico nei paesi OCSE è fondato su dati e policy under 35. Si continua a “ragionare” di futuro su basi gerontocratiche. I giovani sono talvolta vissuti come una minaccia, un oggetto da blandire e/o fagocitare, al massimo una risorsa da istruire. E invece anche nel turismo sono il presente-futuro della domanda come dell’offerta.

Relatori: Cecilia Pedroni - Musicista ed esperta di entertainment, Direttrice creativa Happy Minds;; Annamaria Ferretti - Presidente Municipio 1 del Comune di Bari; Gaspare Caliri - Co-fondatore di Kilowatt e Serre dei Giardini Margherita - Bologna; Giulia Casonato - Assessora per la socialità notturna del Comune di Trento.
Moderano: Beppe Giaccardi e Rodolfo Baggio - advisory BTM2025.

MAIN HALL

28 Febbraio 2025

15:10 - 16:30

Destinazione Empowerment: il ruolo delle Donne nel Turismo Globale

Relatori: Daniela Ballarini - Professionista delle relazioni pubbliche e della comunicazione; Emma Taveri - Destination e Marketing Manager; Francesca Di Done -Paulicelli Luminarie; Camilla Rossi Chauvenet - Masseria Cuturi; Sara Prontera - Direttore Marketing e comunicazione di Nicolaus; Marina Parrulli e Anita Tenerelli - Attrici.
Presenta e modera: Domenico Palladino - Giornalista e ufficio stampa Quality Travel e BTM italia
GUSTO

28 Febbraio 2025

15:30 - 16:30

SPEECH - WINE TRAVEL

Storie di viaggiatori enoici con Alberto LONGO, Gaetano MARANGELLI e Gaetano MORELLA

Intervistano Antonio AMENDUNI, Esperto Assaggiatore ONAV- Annalucia GALEONE, giornalista enogastronomica

COMMUNITY

28 Febbraio 2025

16:00 - 16:30

AEP per il turismo del “bon vivre"

Non solo formazione ma sviluppo delle competenze che “fanno la differenza” verso un’idea di accoglienza del “bon vivre”, nel recupero del nobile sistema valoriale di vocazione turistica antica

 

Cinzia Capozza- Presidente Associazione Extralberghiera Puglia

HOSPITALITY

28 Febbraio 2025

16:00 - 17:00

La Rete dei Comuni Sostenibili: un motore di competitività per il Turismo Responsabile in Puglia.

La Rete dei Comuni Sostenibili è un fattore strategico per aumentare l’attrattività turistica dei comuni pugliesi. Grazie alla condivisione di buone pratiche, al monitoraggio delle politiche di sostenibilità e al lavoro in rete, i territori possono valorizzare le risorse locali in modo integrato. Questo approccio rende la Puglia una destinazione d’eccellenza per un turismo autentico e sostenibile.

 

Relatori: Maurizio Gazzarri - Direttore Tecnico RCS - Rete Comuni Sostenibili; Alessandro Broccatelli - Presidente Leganet  e Vicepresidente RCS; Piero Gambale - Presidente Per il Meglio della Puglia I Sindaci e Assessori dei Comuni di Andria, Castellaneta, Ceglie Messapica, Cisternino,  Crispiano, Deliceto, Foggia, Ginosa, Ischitella, Manduria, Martina Franca ,Mesagne.
 
 
THINK TANK

28 Febbraio 2025

16:15 - 17:20

ATTIVITÀ DI CONTROLLO E CONTRASTO ALL'ABUSIVISMO

Attività della Polizia locale per il contrasto all'abusivismo delle strutture ricettive. Controllo della qualità  e dell' accoglienza nell' interesse del Turista.

 

Relatori: Carla Palone -Assessore alla Polizia Locale del comune di Bari; Pietro Petruzzelli - Assessore al Turismo del comune di Bari.

Modera: Giovanna Castrovilli - Presidente Extralberghiero Confcommercio Bari - BAT - AETB

MAIN HALL

28 Febbraio 2025

16:40 - 17:30

Puglia Destination GO: Organizziamo il Turismo. La Regione incontra i Sindaci pugliesi

Ingresso riservato con invito istituzionale
Relatori: Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia; Adriana Miotto - Justgood Tourism.

MAIN HALL

28 Febbraio 2025

17:15 - 17:45

CHIUSURA BTM 2025

COMMUNITY

28 Febbraio 2025

17:20 - 17:50

Turismo accessibile nelle Marine di Melendugno

Un angolo del Salento che racconta l'esperienza dell'associazione 2HE e del Lido Io Posso di San Foca

 

Maurizio Cisternino – Sindaco di Melendugno; Francesco Stella -Assessore al Turismo di Melendugno; Giorgia Rollo – Presidente Associazione 2HE Lido IO POSSO – SAN FOCA
Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie presenti sul sito Iscriviti ora.