Il Viaggio di BTM Italia 2025 si preannuncia ricco di sorprese ed emozioni, l’XI edizione, che si terrà in Fiera del Levante a Bari il 26 - 27 - 28 febbraio, in concomitanza con Buy Puglia, vedrà oltre 100 appuntamenti tra conferenze, incontri B2B e B2C e sezioni dedicate al turismo enogastronomico, al wedding destination, all’innovazione e alla formazione.
In un’area di 12mila mq, verranno infatti ospitate le sezioni BTM Gusto, dedicata al turismo eno-gastronomico, BTM Say Yes focalizzata sul wedding tourism, BTM Start Innovation che promuove la conoscenza delle startup e delle PMI innovative, e BTM Apulia Tourism Investment, il workshop sugli investimenti nel settore turistico pugliese, promosso da BTM in collaborazione con Vestas Consulting & Development.
Ed ecco che BTM Italia diventa una vetrina d’eccellenza per tutti i professionisti che vogliono accedere a momenti di alta formazione e networking tramite workshop, panel e sessioni formative tenute da esperti del settore.
Un'occasione imperdibile per stringere nuove relazioni, cogliere opportunità, arricchire le proprie competenze e acquisire conoscenze che potranno fare la differenza nel mondo del turismo.
Sarà inoltre possibile scoprire in anteprima tutte le innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il mondo del turismo, confrontandosi con leader del settore sui futuri sviluppi digitali, e in un'epoca in cui la digitalizzazione ha preso il posto dei rapporti umani, BTM Italia offre anche l'opportunità di incontrare di persona colleghi, partner e clienti, creando legami duraturi e autentici.
Ogni edizione di BTM Italia ha contribuito infatti a creare un nuovo tassello in un settore, quello del turismo, in perenne evoluzione e che pertanto richiede aggiornamenti costanti e una visione settore pronta ad accogliere le novità, senza mai dimenticare l’importanza dei rapporti personali, vero motore trainante dell’economia mondiale.
Esporre in BTM 2025 significa mettersi in viaggio verso il futuro con solide consapevolezze e la certezza di essere un prezioso ingranaggio nella macchina organizzativa delle nuove destinazioni, non è un caso, se il filo conduttore dell’XI edizione, è proprio il Viaggio nel Viaggio, un input per dare vita ad una rete umana e professionale pronta a vivere il cambiamento e guardare al futuro con ottimismo e competenza.
I numeri d’altro canto parlano chiaro, perché con oltre 250 espositori, 430 aziende del comparto turistico di tutta Italia, 60 buyer nazionali e internazionali, 60 tour operator e 270 agenti di viaggi e i 48mila visitatori, l’edizione 2024 di BTM ha portato l’offerta turistica della Puglia in primo piano sul panorama internazionale.