Vendere panzerotti pugliesi: un gioco da ragazzi - penserete - si vendono da soli! Ma se il contesto fosse la gigantesca, cosmopolita, caotica New York?
Anche quella che qui rappresenta una vera e propria autorità gastronomica, diventa un'enorme sfida settemila chilometri più in là. Eppure, nata sei anni fa come una scommessa, che ha richiesto notevoli sacrifici e tanta forza di volontà, oggi Panzerotti Bites è una realtà di successo.
Questa innovativa panzerotteria, che già nel nome fonde l’attitudine “mordi e fuggi” della grande metropoli con la tradizione culinaria nostrana, nasce dall’idea di una coppia di giovani baresi, Vittoria Lattanzio e Pasquale De Ruvo, che hanno esportato il panzerotto made in Puglia al 235 Smith St. di Brooklyn, in un quartiere noto per la varietà di specialità culinarie da tutto il mondo, oltre che per i colori delle vetrine e della street art.
In una piacevole chiacchierata "epistolare" abbiamo ripercorso la loro storia, nata da un colpo di fulmine una dozzina d'anni fa.
Lei laureata in Lingue con Master in Internazionalizzazione aziendale, lui perito tecnico ex gestore di una caffetteria, hanno unito le rispettive esperienze per realizzare il loro sogno americano.
Il pensiero di traghettare le mezzelune fritte oltreoceano, ha iniziato a solleticare l’intraprendenza dei due giovani nel 2015, durante un viaggio negli States che ha visto scoccare l’amore verso la Big Apple, la sua energia travolgente e le mille possibilità offerte. Tre anni dopo, in una fredda domenica di gennaio, i loro "strange sandwiches" fumanti cominciavano ad attrarre i passanti e i primi “Oh my God” a riecheggiare per le vie innevate della City, abbinati alla tipica espressione, in bilico tra l’estasi e l’ustione, di chi era ancora impreparato alla strabordante bontà dei loro ripieni.
Cheesy thing, pizza inside out, pizza pocket …tanti sono gli slang coniati dai clienti, soprattutto i più piccoli, per chiamare i panzerotti, ma una sola la reazione: la goduria! In questi anni hanno infatti conquistato newyorkesi e turisti (anche vip!) che amano gustarli in piedi tra le vie di Brooklyn o accompagnati da una birra fresca, comodamente seduti nel grazioso e accogliente cortile dello shop, da dove, grazie alla cucina a vista, possono osservarne la preparazione.
Dalla ricetta classica alle originali rivisitazioni, anche gourmet, comprese quelle vegane e vegetariane, ogni panzerotto è realizzato rigorosamente a mano con ingredienti pugliesi attentamente selezionati: semola rimacinata di grano duro, olio extra vergine d’oliva, sale iodato, pomodori, mozzarella, rape, carne, tartufo, porcini, pesce e tanto altro.
L’impasto, perfezionato negli anni fino a raggiungere l’equilibrio perfetto, subisce un lungo processo di maturazione, diventando non solo elastico e croccante ai bordi, ma anche altamente digeribile.
Tanti gli impasti alternativi, come quello alla curcuma o all’ortica, disponibili anche nella sorprendente versione dolce al cacao o al caffè, ad accogliere un cuore di ricotta e nutella.
Fritto delicatamente fino a doratura o cotto al forno, il panzerotto lievita creando una tasca ripiena, o meglio una “panza”, come suggerisce il nome stesso, e viene poi marchiato a caldo con logo nella versione gourmet, rievocando l'usanza, diffusa fino al secolo scorso in diverse zone del Sud Italia, di bollare il pane con le iniziali della famiglia che lo aveva prodotto.
Una bomba di gusto che ha subito attirato la stampa italiana e locale, compreso il prestigioso New York Times, facendo entrare Panzerotti Bites nella top10 della classifica di Yelp dei 100 migliori posti dove mangiare a New York.
Un esempio virtuoso di Fine Street Food autentico, creativo, versatile…tutto da mordere!
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie presenti sul sito Iscriviti ora.
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie analitici, di marketing, statistiche e di profilazione, anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente
Per ulteriori informazioni legge le nostre condizioni di Privacy Policy e Cookie Policy