Avviato il secondo accordo di collaborazione dell’Innovation Network, il progetto lanciato dal Ministero del Turismo a sostegno delle startup innovative e dei giovani imprenditori. Un bando pubblico per la selezione di società di capitali operanti nell’ambito dell’investimento sotto forma di capitale di rischio. Dopo l’unione con CDP Venture Capital sgr, l’Innovation Network arriva anche nel Mezzogiorno. La seconda intesa dal lancio ufficialeporta il nome diBroxlabsrl, realtà lucana nota nell’ecosistema dell’innovazione. L’intento è quello di stimolare la nuova e innovativa imprenditorialità nel Sud Italia e affiancare i programmi di accelerazione del Meridione. Entrambi in un’ottica d’imprenditorialità innovativa e con un focusrilevante sul mondo del turismo.
L’impegno a sostegno del Mezzogiorno e dei suoi meccanismi del mondo del lavoro arriva dal PNRR, il piano nazionale di intervento e resilienza nell’ambito della digitalizzazione, innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. E proprio in queste aree geografiche mira all’accelerazione di dinamiche lavorative di innovazione e competitività.
Un ulteriore passo per lo sviluppo delMiTur e del suo Innovation Network, che vedrà nel 2023 nuove aperture alla qualificazione di operatori nel mondo dell’innovazione, perampliare e progressivamente irrobustire le opportunità a favore delle startup innovative nel turismo.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie presenti sul sito Iscriviti ora.
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie analitici, di marketing, statistiche e di profilazione, anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente
Per ulteriori informazioni legge le nostre condizioni di Privacy Policy e Cookie Policy