Il viaggio di BTM InterAzioni non si ferma e porta la sua Special EditionGargano all’interno del Castello di Monte Sant’Angelo i prossimi 8 e 9 maggio. Dopo il successo di Lecce, Otranto, Trani e Brindisi, il progetto itinerante di BTM Italia è pronto a conquistare anche la terra del Gargano. Un altro passo in avanti con l’obiettivo di avvicinare il comparto turistico culturale a operatori, istituzioni e territori e di attivare sinergie fondamentali tra pubblico e privato.
Monte Sant'Angelo, Capitale della Cultura della Puglia 2024, e tutto il Gargano saranno protagonisti indiscussi di questa tappa in arrivo, che, programma alla mano, si prospetta carica di incontri, interconnessioni e spazi dedicati alla formazione costante.
La prima giornata sarà interamente dedicata alle bellezze del Gargano con un Fam Trip per i buyer partecipanti che visiteranno Monte Sant’Angelo, per poi proseguire verso Mattinata, Vieste, e Vico del Gargano, passando dalla suggestiva Baia di Mattinella fino alla Riserva Naturale Foresta Umbra.
Nella mattinata della seconda giornata, invece, i seller locali avranno la possibilità di incontrare gli stessi buyer internazionali in appuntamenti B2B per poi lasciare spazio, nel pomeriggio, alla formazione e agli interventi dei diversi panel in programma.
L‘accoglienza del 9 maggio sarà affidata ai sindaci presenti del territorio garganico: Pierpaolo d'Arienzo, Sindaco di Monte Sant'Angelo, Raffaele Piemontese, Vice Presidente Regione Puglia, Grazia di Bari, Consigliera della Regione Puglia con delega alla cultura, GiuseppeNobiletti, Sindaco di Vieste, MicheleBisceglia, Sindaco di Mattinata, MicheleMerla, Sindaco di San Marco in Lamis, MicheleCrisetti, Sindaco San Giovanni Rotondo, MicheleSementino, Sindaco di Vico del Gargano, PrimianoDiMauro, Sindaco di Lesina e Pasquale Pazienza, Presidente del Parco del Gargano.
Tra i focus, cruciale sarà l’importanza data al nuovo turismo culturale, virtuale e “aumentato”, passando dalla valorizzazione del patrimonio artistico attraverso innovative soluzioni digitali, affrontato con GianfrancoLopane, Assessore al Turismo Regione Puglia, MiriamGiorgio, Coordinatore Piano Strategico del Turismo Pugliapromozione, Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia e Fabio Viola, Videogame Designer e Direttore Creativo in ambito digitale e culturale.
La nuova sfida del Gargano sarà tra i temi caldi di quest’edizione: experience open air, sostenibilità e digitale saranno affrontate come coordinate imprescindibili per una destinazione innovativa, unica e indimenticabile, con l'obiettivo di una nuova identità territoriale che non sia più solo il mare. Si parlerà di cambio di rotta nel mercato turistico insieme a Roberto Micera, professore di marketing territoriale Università della Basilicata, Rocky Malatesta, Presidente della Riserva Statale e Area Marina Protetta di Torre Guaceto, Marco Volpe, Consulente ed esperto di sistemi turistici digitali, Michele Bruno, Presidente di Puglia Expo e responsabile sezione BTM Gusto e con il contributo video di Roberta Garibaldi, esperta di TEG e Vice Presidente del Comitato Turismo del OCSE.
Sempre insieme a Marco Volpe si analizzeranno strumenti e modelli di comunicazione efficaci oggi per raccontare l'evoluzione dei territori e delle strutture dell'accoglienza.
<<Prosegue il nostro viaggio nell’evoluzione continua del comparto turistico. Una tappa che si aggiunge alla nostra volontà di rendere le connessioni tra territori e cittadini sempre più concrete, in nome di un asset ancora più stabile tra turismo, cultura e territori. Siamo orgogliosi di portare a Monte Sant’Angelo le nostre InterAzioni>> ha dichiarato Nevio D’arpa, Ceo & Founder BTM.
Il programma completo è consultabile sul sito btmitalia.it