Non è uno slogan, ma la realtà che emerge dal conferimento della “Bandiera Gialla” da parte di FIAB -Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta - alle città italiane che di son distinte perché “a misura di bicicletta”.
Per il 2024, sono quasi 180 i comuni che hanno ricevuto il riconoscimento, con 8 new entry: Aosta, Ascoli Piceno, Fermo, Fiscaglia (Fe); Russi (Ra) Fossacesia (Ch), Ispani (Sa) e Soave (Vr).
Come funziona il conferimento della “Bandiera Gialla” è presto detto. L’iniziativa nasce con l'obiettivo di sensibilizzare le amministrazioni locali nello sviluppo di politiche rivolte al miglioramento della mobilità ciclistica e a tal fine Fiab-ComuniCiclabili attribuisce a ogni territorio un punteggio da 1 a 5, assegnato sulla base di un'analisi oggettiva dei molteplici aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile. Quattro le aree di valutazione: mobilità urbana (ciclabili urbane/ infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione promozione, cicloturismo.
L'ottava edizione per l'assegnazione delle “Bandiere Gialle” della ciclabilità per il 2025 prenderà il via dopo l'estate, con l'apertura delle candidature per le amministrazioni interessate ad entrare o a rinnovare la propria presenza nel network di Fiab-ComuniCiclabili.
FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – è un’organizzazione ambientalista ufficialmente riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente quale associazione di protezione ambientale. È un’organizzazione federativa di scala nazionale che riunisce quasi 200 sedi locali, sparse in tutta Italia. <<La mission principale – come più volte ha avuto modo di dichiarare il suo presidente, Alessandro Tursi- è quella di promuovere l’uso della bicicletta sia come mezzo di trasporto quotidiano per migliorare mobilità e ambiente urbano, sia per la pratica dell’escursionismo in bicicletta, vale a dire di una forma di turismo particolarmente rispettosa dell’ambiente>.
Oltre ad avere forte radicamento sul territorio italiano, FIAB è membro di ECF – European Cyclists’ Federation.