Un ritorno alla grande, in Italia per Travel Hashtag, il format internazionale con 14 edizioni realizzate in 5 anni, in ogni angolo del mondo. Dubai, New York, Parigi, Londra, Bangkok, Borgo Egnazia, Cremona, tanto per citare alcune delle tappe di un viaggio fatto di scambi, conoscenza e un approccio sempre nuovo e appassionato verso tutto ciò che ha a che fare con la scoperta.
Il format itinerante, nato da un’idea di Nicola Romanelli, oggi si ferma a Trieste. In primo piano tutte le sfaccettature legate al turismo del wellness.
Gli appuntamenti sono stati organizzati al Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa, recentemente inaugurato sotto l’insegna del gruppo Minor Hotels. È qui che si sono dati appuntamento personalità di spicco dell’industria del turismo, della politica e delle istituzioni, insieme ad una rappresentanza del mondo imprenditoriale del Friuli-Venezia Giulia, per condividere tendenze e prospettive del turismo Incoming con un focus specifico sulle potenzialità del segmento Wellness, SPA e Terme.
<<Durante questa edizione - spiega Nicola Romanelli, fondatore e presidente di Travel Hashtag - proviamo a delineare gli scenari futuri del turismo inbound alto spendente legato al segmento Wellness & Health, senza trascurare gli aspetti correlati alla gestione ed allo sviluppo delle destinazioni in funzione delle esigenze di una clientela sempre più connessa, informata ed esigente>>.
Marco Gilardi, Senior Operations Director for Italy & USA di Minor Hotels aggiunge: <<Siamo molto contenti di ospitare questo prestigioso evento soprattutto per il tema legato al turismo Wellness. Benessere e Spa sono le nuove tendenze del turismo di lusso e per Minor Hotels rappresentano un importante pillar nel piano di sviluppo a livello mondiale; l’apertura di Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa in Italia conferma il nostro forte interesse nel crescere in questo segmento>>.
Travel Hashtag torna così in Italia con un nuovo evento esclusivo, patrocinato dal Ministero del Turismo, ENIT, Confindustria Federterme e Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina (TS). Ed è supportato da ITA Airways, Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia, McArthurGlen, Moov Trieste, gettingmarriedinitaly, Kelmer Group.