Sempre più internazionale il profilo d BTM Italia che, dal 26 al 28 febbraio prossimi, nell’area T-Trade (raddoppiata rispetto allo scorso anno) ospiterà, oltre a Tour Operator, compagnie aeree, compagnie di navigazione e catene alberghiere, anche numerosi Enti del Turismo provenienti da tutto il mondo. Preziosa, in tal senso, per molti di essi, la collaborazione con ADUTEI (Associazione Delegati Ufficiali del Turismo Estero in Italia).
Un tassello su cui BTM Italia ha lavorato con successo nella scorsa edizione dell’evento, accogliendo il ritorno dell’outgoing con un apposito spazio dedicato alla promozione del turismo di esportazione, che ha avuto riscontri interessanti in termini di presenze e interazioni, rivelandosi, per operatori ed enti del Turismo, uno strumento prezioso su cui investire per aprire o rafforzare rapporti commerciali con le Agenzie di Viaggio.
Gli Enti del Turismo di Malta, Polonia, Seychelles, Repubblica Ceca, Croazia e Bruxelles non sono che alcune delle realtà straniere che approderanno in Fiera del Levante a Bari presentandosi alle Agenzie di Viaggio, diffondendo informazioni interessanti sulle loro destinazioni, creando le condizioni per un'offerta turtistica di qualità, concentrandosi su obiettivi ambiziosi come la promozione della sostenibilità, la destagionalizzazione e le nuove destinazioni, consolidando rapporti con grandi player del settore.
Dal Mediterraneo all’Oceano Indiano, dal cuore dell’Europa al Mar Baltico: tante sfumature diverse per porre l’accento sull’universo dei viaggi, tra nuove scoperte e nuovi itinerari da studiare anche grazie al confronto diretto con gli addetti ai lavori.
Mete giuste per tutti i gusti, nuove realtà da conoscere, socializzazione garantita.
Chi parteciperà all’evento avrà quindi la possibilità di scoprire nuove location e incontrare potenziali clienti, creare nuove partnership e rimanere aggiornato su tutte le novità legate al settore.
Ancora una volta BTM Italia si conferma vetrina privilegiata anche per le dinamiche incoming e outgoing, appuntamento da non perdere per esplorare le nuove direzioni di un comparto sempre più sfaccettato e per saper cogliere nuove ispirazioni.
Del resto, chi lavora nel settore del turismo e dell’ospitalità sa perfettamente quanto siano importanti gli incontri dal vivo e quanto il networking sia il mezzo migliore per creare nuove connessioni.