Oggi, 27 settembre, si celebra la giornata mondiale del turismo, ricorrenza internazionale istituita dall'UNWTO (United Nations World Tourism Organization), l'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, nel lontano settembre del 1979
La Giornata Mondiale quest'anno accende i riflettori sui cosiddetti "investimenti verdi".
I festeggiamenti ufficiali si tengono a Riad (in Arabia Saudita) ma sono previste iniziative in tutto il mondo e l'Unwto, l'organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, invita tutti a condividere le proprie immagini di festa anche sui social con gli hashtag #WTD2023 e #WorldTourismDay.
Il tema scelto quest’anno è la promozione, e conseguente sviluppo, del turismo responsabile e sostenibile.
In una lettera pubblicata su Libero e riportata da La Repubblica (www.finanza.repubblica.it), il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè afferma: <<La Giornata mondiale del turismo può essere, per tutti coloro che operano in questo settore, l’occasione di pensare a un nuovo approccio in questo comparto che è in costante mutamento. Il turismo fa sì che le persone si spostino, si muovano, e non solo in senso letterale. Chi viaggia esce dal suo ambiente per andare verso un altro, ed è qui che avviene l’incontro tra le culture, tradizioni e stili di vita differenti, che genera un patrimonio di ricchezza, immateriale ed economico, che contribuisce alla crescita di una Nazione. Il valore del turismo, quale motore culturale e acceleratore economico, è alla base del lavoro che governo e ministero, stanno facendo per portare il comparto a essere la prima industria italiana e traino del Pil. Abbiamo il dovere di provare a rendere l’Italia una Nazione aperta al turismo 365 giorni l’anno – prosegue il Ministro - . Che questa giornata sia quindi occasione di riflessione e di condivisione delle meraviglie italiane di cui tutti dovremmo andare sempre più fieri e orgogliosi, ma al tempo stesso di pianificazione di azioni strategiche per il presente e il futuro di un comparto di vitale importanza per la Nazione, non solo dal punto di vista economico ma anche sociale, culturale e umano>>.
Il segretario generale dell'UNWTO, Zurab Pololikashvili sottolinea l'importanza di un settore dal potenziale indiscutibile:<<Il turismo si legge nel sito dell'UNWTO - non è mai stato così importante per le nostre economie e per le nostre società. Il suo potenziale è enorme. E così, in questa Giornata mondiale del turismo, celebriamo la capacità del turismo di guidare la crescita, evidenziando allo stesso tempo la necessità vitale di investimenti per garantire che tale crescita sia inclusiva e sostenibile>>.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie presenti sul sito Iscriviti ora.
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie analitici, di marketing, statistiche e di profilazione, anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente
Per ulteriori informazioni legge le nostre condizioni di Privacy Policy e Cookie Policy