Vanto per tutto il Salento, e per la Puglia in generale, Tenuta Centoporte, prestigiosa struttura ricettiva che sorge a Otranto, sulla via per Giurdignano, in un contesto in cui bellezza, eleganza e natura si fondono in una connessione unica e stupefacente, entra ufficialmente a far parte della Luxury Collection di Serandipians, il network creato da Quentin Desurmont nel 2013 per far conoscere, a livello mondiale, il turismo del lusso.
Un riconoscimento prestigioso per la famiglia Stefanio, professionista dell’accoglienza e dell’ospitalità.
Un traguardo che significa tanto per chi, come loro, ha saputo creare un marchio riconoscibile e apprezzato a livello internazionale.
<<Per noi – commenta Alessandro Stefanio, General Manager di Tenuta Centoporte - è molto importante questo risultato raggiunto, perché la nostra è un’azienda familiare. Siamo partiti con un team strettamente familiare: mio padre, che ha avuto la grande visione, mia madre, e poi il ritorno di mio fratello, che è stato di essenziale importanza. La fusione di tutto questo ci ha portato verso l’amore per l’ospitalità e la qualità, permettendoci di raggiungere risultati che sinceramente non avremmo mai pensato di ottenere>>.
Una lunga storia, la loro, caratterizzata da piccole e grandi pietre miliari, dal carattere volitivo dei suoi protagonisti, dall’amore sconfinato per una città, Otranto, e dal legame emotivo creato, nel tempo, con gi ospiti che si sono avvicendati nelle strutture di famiglia.
Palazzo De Mori e Tenuta Centoporte sono due realtà ricettive distinte ma accomunate da un unico grande cuore che ne scandisce ritmo e stagioni.
La vera ricchezza sta nel DNA di una famiglia speciale che, di generazione in generazione, ha reso vincente una formula più che collaudata.
E se Palazzo De Mori ti conquista per la sua accoglienza autentica, Tenuta Centoporte ti apre il cuore con i suoi spazi immensi, i suoi profumi, il suo profilo elegante e discreto e i suoi servizi esclusivi.
E proprio per Tenuta Centoporte, Serandipians, organizzazione che promuove ed esalta l’arte della serendipità, enfatizzando l’eccellenza, l’avventura e la connessione culturale, ha annunciato una partnership che si tradurrà in nuove collaborazioni con i migliori “designer” di viaggio, a livello internazionale, proponendo una gamma di servizi personalizzata e ancora più ampia.
Radici profonde nel campo dell’ospitalità e sguardo sempre proiettato verso orizzonti nuovi. Quali novità può svelarci relativamente ai progetti futuri?
<<Siamo costantemente impegnati nel miglioramento continuo delle nostre competenze e procedure interne. Un aspetto fondamentale del nostro impegno futuro – annuncia Stefanio - riguarda la formazione del personale. Crediamo fermamente che investire nelle risorse umane sia la chiave per mantenere elevati standard qualitativi. Per questo motivo, stiamo implementando programmi di formazione che combinano la nostra esperienza interna con il know-how di leader riconosciuti nel settore della formazione professionale.
Parallelamente, stiamo introducendo iniziative orientate alla sostenibilità e all’uso di risorse rinnovabili. Questi progetti non solo ci permetteranno di ridurre il nostro impatto ambientale, ma rafforzeranno anche il nostro impegno verso un’ospitalità più responsabile e consapevole.
Un altro pilastro dei nostri progetti futuri è il coinvolgimento dei giovani talenti provenienti dalle accademie professionali e del turismo. Vogliamo offrire opportunità di crescita e sviluppo a coloro che rappresentano il futuro del settore, creando sinergie che arricchiscono il nostro team e il servizio offerto ai nostri ospiti.
Infine, ci stiamo concentrando sul rafforzamento dei legami con il territorio e con i fornitori locali. Crediamo che l’autenticità e la valorizzazione delle risorse locali siano elementi distintivi che ci permettono di offrire esperienze uniche e di alta qualità ai nostri clienti.
Questi sono solo alcuni dei progetti su cui stiamo lavorando per garantire che la nostra ospitalità rimanga all’avanguardia e continui a soddisfare e superare le aspettative dei nostri ospiti>>.
Tanti big hanno scelto e continuano a scegliere Tenuta Centoporte. Ovviamente, conoscendo la vostra super riservatezza, lo abbiamo appreso dai social dei diretti interessati. Che effetto fa essere al centro del gradimento di personaggi di spicco del mondo artistico, sociale, musicale, televisivo, cinematografico, economico etc etc?
<<Obiettivamente, fa molto piacere – risponde il General Manager -. Tuttavia, per noi, tutti gli ospiti che varcano l’ingresso di Tenuta Centoporte sono sempre stati e rimangono importanti. Il legame con loro, con le loro richieste è fondamentale. Disponiamo di sistemi di gestione dei feedback che operano sia durante il soggiorno che alla partenza degli ospiti. Questo ci permette di anticipare, comprendere e studiare i loro feedback per migliorare continuamente e soddisfare le loro esigenze. Ogni relazione e segnalazione rappresenta per noi un’opportunità per migliorarci quotidianamente. Non solo artisti e musicisti VIP, ma anche grandi imprenditori e manager scelgono di soggiornare da noi, e questo ci onora. Siamo fieri di poter offrire ospitalità mantenendo sempre riservatezza e cura nei confronti di chi ci sceglie. Un ringraziamento particolare- conclude Alessandro Stefanio - va anche alle numerose aziende che ripongono fiducia nel nostro modo di fare ospitalità>>.