L’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più importante nell’industria del turismo, rivoluzionando il modo in cui i viaggiatori pianificano, vivono e condividono le proprie esperienze. Con l’AI, le aziende che lavorano in questo settore sono in grado di offrire esperienze personalizzate ai turisti, migliorando il servizio di informazione e accoglienza di una destinazione.
Il “viaggio” è fatto di varie tappe.
E proprio sulla scia di questa consapevolezza, BTM Italia vi accompagnerà in un viaggio nella conoscenza, riprendendo il tragitto già avviato lo scorso anno con Giulia Eremita, BTM Advisor per Digital Strategist.
Tra gli appuntamenti che andranno a impreziosire il programma dell’imminente edizione, segnaliamo il workshop Plug & Play, con approfondimento sugli strumenti di AI generativa utili per lavorare nel turismo.
Questo seminario riprende quello proposto lo scorso anno, analizzando nuovi aspetti tesi sempre a migliorare la produttività, a creare valore nella comunicazione e nella promozione turistica con strumenti e assistenti AI, fornendo suggerimenti su come integrare la loro presenza nelle attività di tutti i giorni per aggiungere valore al lavoro. Una nuova "staffetta" tra le soluzioni più innovative disponibili oggi per esplorare il potenziale degli assistenti AI basati su GPT, Claude e Gemini. Strumenti attraverso i quali ottimizzare la produttività e semplificare le attività quotidiane. Verranno presentate applicazioni pratiche, come l'uso dell'intelligenza artificiale in piattaforme di design come Canva, la creazione di chatbot personalizzati per migliorare il coinvolgimento e la soddisfazione dei clienti, e strumenti che permettono di automatizzare processi di scrittura, creazione di contenuti e analisi dei dati.
La partecipazione al workshop è gratuita.
Insieme a Giulia Eremita, membro del Comitato Scientifico di BTM Italia, ci saranno professionisti del calibro di Mariella Borghi, AI & Marketing Expert Linkedin Top Voice; Maria Chiara Rago, Docente e consulente specializzata in Social Media Marketing e Luca Bove, Local Strategy. L’appuntamento offrirà una panoramica sugli aspetti legati all’impiego dell'AI per aggiungere valore alla propria attività. Un viaggio tra tecnologia e creatività per trasformare idee in strategie vincenti, aumentando il valore delle esperienze turistiche e creando narrazioni autentiche e coinvolgenti
Un viaggio avvincente nel cosmo dell’innovazione tecnologica ma, come afferma Giulia Eremita:<<Viaggiare resta un’esperienza umana autentica, un intreccio di emozioni, scoperte e connessioni. Il vero obiettivo è trovare un equilibrio che permetta di innovare, senza perdere l’anima del viaggio>>.