Si svolgerà a Lecce, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, la I edizione di Apulia Destination Wedding, evento internazionale ideato da Salento Class Collection, in collaborazione con Tiziana Corvaglia.
Nei tre giorni di workshop, site inspection, visite guidate, cooking class, esperienze e incontri B2B, Lecce ospiterà 15 wedding planner provenienti da tutta Europa e 30 seller locali.
<<Non è una fiera - dice Tiziana Corvaglia, co-founder di Apulia Destination Wedding - ma un evento di nicchia che si propone di sviluppare sul territorio una destination wedding di qualità con professionisti del settore. Ci auguriamo che questa sia la prima di una lunga serie di edizioni perché quello del wedding è un settore in grado di muovere l’intera filiera.>>
L’evento, patrocinato dal Comune di Lecce, e realizzato grazie all’azione di Pugliapromozione della Regione Puglia, unirà eleganza, tradizione e unicità promuovendo la Puglia come destinazione di eccellenza per matrimoni esclusivi.
<<Apulia destination wedding nasce da un’idea che avevamo in cantiere da diverso tempo, dall’ascolto e dal confronto con gli operatori del settore wedding e turistico che erano pronti a far conoscere la propria offerta a operatori internazionali, ma mancava un contenitore, così abbiamo creato questo evento - afferma Pierangelo Metrangolo, ceo di Salento Class e co-founder di Apulia Destination Wedding -. Abbiamo pensato ad un’agenda che possa far conoscere territorio ed eccellenze di Puglia - prosegue - con l’obiettivo è creare connessioni tra seller locali e buyer internazionali.”
La presenza di un evento del genere sul territorio è sintomo di una generale riscoperta del Tacco d’Italia non solo come meta di vacanze, ma anche come naturale vetrina di opportunità per creare una filiera in cui professionalità e innovazione vanno di pari passo con la sempre più concreta internazionalizzazione della Puglia.
Storia, cultura e natura sono il motore propulsore di un territorio in cui tradizione e modernità si fondono in un continuum che crea un dialogo naturale tra coste, macchia mediterranea, architettura e patrimonio enogastronomico di eccellenza, esaltati da un tempo che sembra scorrere con un ritmo diverso, che permette di assaporare ogni istante e che negli anni ha portato in Puglia personalità di rilievo, tra cui membri di famiglie reali, artisti e figure di spicco del panorama globale. Questo crescente interesse ha contribuito non solo a rafforzare l’attrattività del territorio, ma anche a consolidarne il ruolo strategico nello sviluppo economico e turistico.
<<In questo momento la Puglia è senza dubbio ai primi posti tra le wedding destination - conferma Antonio Marzano, direttore della rivista DomaniMiSposo, presidente di PWPA e responsabile di BTM Say Yes -. Un risultato importante, frutto del lavoro incessante dei tanti operatori del settore e di Pugliapromozione. La scelta di Lecce come contenitore dell’evento inoltre, è fondamentale perché accende un focus proprio sul Salento dimostrando che tutta la regione è proiettata verso il wedding. Basti pensare al successo dell’XI edizione di BTM Italia e quindi anche di BTM Say Yes, la sezione tematica di cui sono responsabile e cha ha favorito un vero e proprio matching tra strutture, agenzie di servizi e associzioni, e gli operatori venuti da fuori che hanno apprezzato le nostre proposte permettendoci di porre le basi per un dialogo finalizzato alla costruzione di piani condivisi.>>
Venerdì 21 marzo, alle 15.30, presso la sala convegni del MUST di Lecce si terrà il workshop aperto agli operatori del settore, Le tendenze internazionali del Wedding Destination, durante il quale Pierangelo Metrangolo racconterà come è nato il progetto Apulia Destination Wedding, seguito poi da Giulia Molinari, presidente dell’Associazione Wedding Planner Puglia, da Alessandro Baccaro, general manager di Masseria San Giovanni e event director di Epoca Collection, e da Giusy d’Ambrosio Wedding Planner e Vice Presidente di Puglia Wedding Production Association, che spiegheranno rispettivamente le tendenze internazionali del mercato e gli sviluppi e le prospettive del settore wedding della nostra regione. Antonio Marzano, direttore della rivista DomaniMiSposo e presidente di PWPA, Puglia Wedding Production Association modererà l’incontro.
Ex Convento Agostiniani – Viale Michele de Pietro, 10 – Lecce