Un sogno d’autunno, tra boschi dorati, ponti sospesi e borghi che sembrano usciti da una fiaba.
Che siate romantici o meno, c’è un’esperienza che riesce a scavare anche tra i cuori più aridi, strappando sorrisi e dolcezza. È il Treno del Foliage, un viaggio panoramico che si svolge sulla storica Ferrovia Vigezzina-Centovalli, una linea ferroviaria che collega Domodossola (Italia) a Locarno (Svizzera). Questo percorso, lungo 52 km, attraversa paesaggi mozzafiato, tra boschi, ponti e gallerie, offrendo uno spettacolo unico durante l'autunno, quando la natura si tinge di mille colori.
Molto più di un semplice viaggio: è un’esperienza che avvolge i sensi e risveglia lo stupore. Immaginate di partire da Domodossola, con il ritmo cadenzato del treno che attraversa colline e boschi che lentamente si tingono di rosso, oro e arancio. Si attraversano ponti sospesi e gallerie che sembrano custodire segreti di un tempo lontano, mentre la luce autunnale gioca tra le foglie, creando un mosaico di colori che cambia ad ogni curva.
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli, inaugurata nel 1923, è testimone di storie di viaggiatori e artisti, di vallate dipinte come tele dai colori intensi e dalle sfumature più sorprendenti. Durante il tragitto si incontrano piccoli borghi che sembrano usciti da un libro di fiabe, con stradine acciottolate e case dai tetti scarlatti, e ogni fermata è un invito a scendere e lasciarsi sorprendere dalla magia dei luoghi.
Dall’11 ottobre al 16 novembre 2025, il treno attraverserà questa tavolozza naturale regalando a chi viaggia la libertà di ammirare i panorami più belli, fermarsi, respirare l’aria fresca e sentire il fruscio delle foglie sotto i piedi. Negli ultimi anni, eventi speciali hanno arricchito il viaggio: mostre fotografiche, degustazioni e piccoli concerti all’aperto. Quest’anno, nuove sorprese attendono i viaggiatori, e la promessa è di rendere ogni finestra un quadro vivente, ogni curva un’emozione inattesa.
Sia che si viaggi con la macchina fotografica in mano o semplicemente con il cuore aperto alla meraviglia, il Treno del Foliage è un invito a rallentare, ad assaporare la bellezza che scorre lenta come un pomeriggio d’autunno. È un viaggio che non si misura in chilometri, ma in attimi di pura poesia, in ricordi che restano impressi come i colori di un tramonto sulle montagne.