Si chiama “Pet Travel Hub” ed è la piattaforma digitale pensata per guidare i proprietari di animali domestici nella scelta di mete, strutture e itinerari pet-friendly. Italia e Regno Unito sono i primi paesi, in Europa, a beneficiare di questo serviziolanciato negli Stati Uniti nel maggio 2024.
Ma facciamo un passo indietro.
Tutto parte da una ricerca condotta lo scorso maggio da SWG per il gruppo Mars (per intenderci, quello dal brand Cesar che commercializza alimenti per animali). Secondo i dati raccolto, quasi la metà dei proprietari di cani in Italia (45%) rinuncia a portare il proprio animale in vacanza a causa di difficoltà organizzative. Tra gli ostacoli principali, si segnalano la difficoltà nel visitare attrazioni (37%), la complessità degli spostamenti con mezzi pubblici (34%) e la scarsa disponibilità di strutture ricettive pet-friendly (29%). Tuttavia, il 65% degli intervistati afferma che avere informazioni chiare sui servizi offerti dalle strutture aumenterebbe la propensione a viaggiare con il proprio cane. Ed è qui che si inserisce la piattaforma pet friendly con tutti i suoi servizi.
Il Pet Travel Hub offre guide regionali con le migliori destinazioni per viaggiatori e amici a quattro zampe e un Trip Builder basato su intelligenza artificiale, capace di creare itinerari personalizzati in pochi clic, combinando le esperienze di altri viaggiatori e le recensioni della community, offrendo soluzioni pratiche e immediate per godersi il tempo insieme, anche lontano da casa.
Il progetto si inserisce nel programma globale Better Cities for Pets, che promuove città e spazi più accoglienti per gli animali e, tra le altre cose, Tripadvisor ha aggiunto tra i Travelers' Choice Awards la categoria "Pet-Friendly Hotels", che riconosce le strutture che offrono servizi eccellenti per gli animali domestici.