Domenico Cilenti è executive chef, chef, manager e patron del ristorante "Porta di Basso" Peschici. Nato a San Giovanni r.do nel 1972, diplomato geometra nel 1991, fa le prime saltuarie esperienze nel ristorante di famiglia, dove sua madre prepara piatti della tradizione. Nel 1999 la prima esperienza di gestione di un ristorante in una splendida baia, dove prende il comando anche in cucina. Da qui l'esigenza di fare esperienza e, in Svizzera, diventa sous chef di Dario Ranza, executive chef della Villa Principe Leopoldo di Lugano. Forte di questa esperienza apre il ristorante "Porta di Basso" nel 2003 nel centro storico di Peschici per offrire ai suoi ospiti un'esperienza totale fatta di sapori puri, colori brillanti composti con prodotti del territorio. Lo stile originale dei piatti che propone gli vale nel 2004, l'ingresso nella guida Michelin, Gambero Rosso, l'Espresso e altre riviste del settore. Nel 2006 vince il premio come miglior giovane chef della Puglia; nel 2008 quello di miglior giovane chef del sud Italia a cura di Luigi Cremona, noto giornalista del mondo culinario, e nello stesso anno viene insignito del titolo di chef dell'anno in Puglia. Dal 2009 al 2011 partecipa al "La Prova del Cuoco" condotto da Antonella Clerici su Rai Uno. Dal 2011 cura con FOOD SUD SYSTEM (collettivo di chef), gli eventi enogastronomici per "We are in Puglia". Nel 2016 da vita a Firenze al "Gourmettino", format di cucina Pugliese contemporanea. Nel 2016 crea la linea di prodotti del Gargano "fiori Dell'orto" e nel 2018 apre presso l'istituto italiano di cultura a Budapest una scuola di cucina. Dal 2019 concentra tutte le energie sul ristorante portadibasso e nel nel 2022 viene assegnata la stella Michelin.