Professore Ordinario di Oceanografia, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Bologna, PhD in Fisica Applicata presso l'Università di Harvard.
I suoi ultimi temi di ricerca sono la comprensione delle incertezze nelle previsioni oceaniche, la variabilità su larga scala ea lungo termine del Mar Mediterraneo, le tendenze del livello del mare e l'energetica dei mari semichiusi. Ha scritto più di cento articoli su riviste peer reviewed su una vasta gamma di argomenti di modellazione oceanografica e analisi dei dati oceanografici.
Ha coordinato, dalla metà degli anni novanta, lo sviluppo e l'implementazione dell'oceanografia operativa nel Mar Mediterraneo. Attualmente è co-presidente del Joint Committee for Oceanography and Marine Meteorology (JCOMM), gruppo di coordinamento WMO e Unesco-CIO per lo sviluppo dei servizi operativi meteo-marini e oceanografici.
Nadia Pinardi ha ricevuto nel 2007 la medaglia Fridtjof Nansen per l'oceanografia dell'Unione europea di geofisica (EGU) e nel giugno 2008 la medaglia Unesco Roger Revelle.
Place: MAIN HALL