Dopo la laurea in giurisprudenza e un'esperienza in azienda, entra in Confindustria a Firenze dove si occupa, tra l'altro, dello sviluppo della rappresentanza del settore alberghiero. Dopo due anni in Federturismo assume la direzione della neocostituita Unione Nazionale Alberghi Italiani. Si occupa della crescita e del consolidamento dell'associazione che prende poi il nome di Confindustria Alber-ghi. Dal 2012, dopo la fusione con l'associazione delle compagnie alberghiere operanti in Italia, è Direttore della nuova Associazione Italiana Confindustria Alberghi, che rappresenta oggi la presso-ché totalità delle catene alberghiere operanti nel paese ed alcune migliaia di operatori indipendenti caratterizzati da grande vitalità e dinamismo imprenditoriale.