Nel 1998 entra e si diploma nella Scuola di improvvisazione “Teatro d’Almaviva” di Firenze facendo parte della Compagnia per i successivi tre anni durante i quali ha la possibilità di studiarecon Antonio Tassinari, tra i fondatori del Teatro Nucleo di Ferrara, e la CompagniaFamilieFloz nei seminari sulla maschera. Entra poi nella Compagnia EsTeatro di Firenzesotto la direzione artistica di Paolo Biribò e Marco Toloni, dove studia e lavoraper oltre otto anni consolidando l’esperienza attoriale in numerose produzioni.
In questo periodo collabora con Radio Rai come speaker radiofonico per diversi programmi storico-culturali e lavora come doppiatore per due series televisive americane. Dopo tre anni di formazione sul metodo Costa con Gianluigi Tosto, si specializza con il Cesvot sul teatro e disabilità affrontando la prima docenza nel
Teatro sociale e dirigendo un gruppo di ragazzi con disabilità gravissime presso il Centro polivalente Gavinuppiadi Firenze.
Lavora presso la CompagniaKymera Teatro, successivamente per il Teatro di San Casciano (Firenze) e la Compagnia Giardini dell’Arte (Firenze).
Per il cinema, è stato protagonista di diversi cortometraggi, uno di questi premiato come miglior attore dal regista Enzo G. Castellari. E’ stato diretto da registi come Cinzia TH Torrini e Pupi Avati, quest’ultimo nella serie tv per Rai Fiction “Un Matrimonio”.
Di recente ritornato in Puglia, ha collaborato nel Progetto Video-musicale Music Platform come voice-over delle puntate del format 2020-2022, prestando la voce per diversi audiolibri per bambini ed adulti.
Ha curato la regia di “Strie” ed “Assedi”, spettacoli sul racconto storico-territoriale salentino.
Ha debuttato nel 2022 lo spettacolo“Lucifero” di Chiara Guarducci con la regia di Paolo Biribò nel circuito teatrale pugliese del TPP (Teatro Pubblico Pugliese).