Modera:
Francesco Muciaccia - Responsabile mercati Extra-EU PugliaPromozione.
Francesco Muciaccia - Responsabile mercati Extra-EU PugliaPromozione.
Programma BIG WAVE
Danilo Audiello - Divulgatore Scientifico detentore di 7 Guinness dei Primati, Cambridge
Innovation HUB
Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia
Rocco De Franchi - Responsabile Comunicazione Istituzionale Regione Puglia
Grazia Di Bari - Delegata alle politiche culturali della Regione Puglia
Incontro con:
Toni Augello - Conduttore TV, scrittore e web marketing manager
L’incontro sarà dedicato agli strumenti di comunicazione del territorio scelti da APT Basilicata per venire incontro ai pubblici più diversi. Dal fumetto, ai videogame, alla realtà
aumentata e al metaverso, una regione dalle tradizioni antiche, legate all’ambiente e
alla cultura contadina, si presenta al mondo del turismo con strumenti che guardano
al futuro.
Antonio Nicoletti - Direttore Generale Apt Basilicata
Giuseppe Palumbo - Disegnatore e responsabile fumetti del programma Basilicata Comics and Games
(in collegamento)
Silvio Giordano - Creative Designer e Responsabile videogames e graphic design del
programma Basilicata Comics and Games
Presenta e modera:
Serafino Paternoster - giornalista
Come possiamo ottimizzare la strategia di vendita sfruttando le nuove tecnologie? E se
ci fosse una soluzione personalizzata per accomodare le esigenze delle strutture ricettive?
Chiara spiegherà come le soluzioni tech personalizzate, attualmente disponibili
sul mercato, possono aiutare gli albergatori ad aumentare il fatturato e a migliorare
l’esperienza dell’ospite nella loro struttura ricettiva.
Chiara Picone - Chief Commercial Officer BeSafe Group
Presentano:
Serena Ranieri - CEO di Italian Event Planners
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Contributo video
Alessandra Priante - Direttore Europa dello UNWTO - Agenzia delle Nazioni Unite
Siamo entrati in una fase di accelerazione dei cambiamenti climatici che si evidenziano
adesso in maniera inequivocabile agli occhi di tutti. Ci nascondiamo dietro la scusa
che “il futuro non si può prevedere”. Falso. Sappiamo già moltissimo del nostro futuro
e di quello che aspetta il nostro paese negli anni e decenni a venire. Sappiamo anche
come, quando e dove l’impatto del cambiamento climatico trasformerà la morfologia
delle nostre terre, le coltivazioni agricole, i flussi turistici e la natura stessa del nostro
prodotto turistico. Vogliamo parlarne e, soprattutto, vogliamo prepararci?
In collegamento:
Luca Mercalli - climatologo e divulgatore scientifico
Intervista:
Valentina Boschetto Doorly - Advisor BTM2023 per Future Tourism
Ore 11:30 - Dynamo Consulting - Customer Journey: Marketing di prodotto
Leonardo Palmisano - Ceo & Founder Dynamo Consulting
L’importanza della segmentazione e dell’individuazione dei target di riferimento per la
realizzazione di un posizionamento (o riposizionamento) ottimale del Prodotto Hotel.
Viaggiare: l’evoluzione del concetto e l’importanza del Prodotto Ospitalità per l’acquisizione dei viaggiatori.
Ore 11:50 - D-EDGE Hospitality Solutions - Customer Journey: l’evoluzione del Digital Marketing
Alberto Bisetto - Direttore Vendite Italia, Medio Oriente e Africa - D-EDGE Hospitality Solutions
Ti faremo vedere come le campagne di Digital Market sono cambiate negli ultimi 3 anni
e perché oggi siano ancora più importanti di ieri.
Ore 12:15 - Qualitando - Customer Journey: conquista Il tuo prossimo ospite!
Marzia Baislak - Co-founder e sales manager Qualitando
Come presidiare i momenti cruciali nella relazione con i tuoi ospiti per eccellere in comunicazione, relazione e reputazione.
Ore 12:40 - MyForecast RMS - Customer Journey: l’importanza di un’analisi dei
dati approfondita e consapevole
Tina Ingaldi - Sales Manager MyForecast RMS
Perché l’analisi dei dati è così importante? In un percorso di acquisto esistono diversi elementi di pressione: fiducia, urgenza e coinvolgimento emotivo. Una corretta analisi dei dati ci permette di ristabilire su questi aspetti un nuovo equilibrio. Saper trasformare i dati a nostra disposizione analizzandoli con criterio permetterà di investire l’analisi in nuove strategie di vendita anticipando i bisogni del nostro target di riferimento.
Ore 13:05 - Hotelperformance - Customer Journey: La vendita è multicanale
Emanuele Nardin - Ceo Hotelperformance
È proprio vero che oggi la vendita avviene tutta online e quasi unicamente su Booking.
com? Quali sono gli altri canali e a che scopo presidiarli? La vendita off line è morta?
Miti e falsi miti sulla distribuzione e cosa fare per migliorare le vendite online e off line
Le stelle vanno e vengono, le persone restano, chef e responsabili di sala.
Domenico Cilenti - Chef di Porta Di Basso, Peschici (FG)
Annalisa Nullo - Responsabile di sala di Porta Di Basso, Peschici (FG)
Intervistano:
Jessica Niglio - giornalista
Francesco Zompì - gastronomo
Criticità ed opportunità per operatori locali e buyer internazionali
Intervengono gli operatori ed i buyer presenti a BTM Wedding Tourism
Moderano:
Serena Ranieri - CEO di Italian Event Planners
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Grazie alla presenza di illustri relatori del mondo associativo, universitario e istituzionale,
con il Convegno si intende affrontare il tema dello sviluppo sostenibile nel mondo
del turismo, attraverso un’analisi delle sfide che, in ragione della fase di transizione che
stiamo vivendo, il mondo produttivo è chiamato ad affrontare e che richiede il necessario
supporto di istituzioni e corpi intermedi affinché la sostenibilità diventi un’opportunità
di crescita e sviluppo non solo del comparto ma anche territoriale e sociale.
Ore 11:30 Inizio lavori
Introduce:
Alessandro Franco - Segretario Generale Federterziario
Saluti Istituzionali:
Gianfranco Lopane - Assessore Turismo Regione Puglia
Salvatore Marcello Di Mattina - Deputato e componente 10° COMMISSIONE permanente
(Attività produttive, commercio e turismo)
Ines Pierucci - Assessore Politiche Culturali e Turistiche Comune di Bari
Dario Montanaro - Presidente Nazionale ANCL
Egidio Sangue - Direttore Fonditalia
Enzo Carella - Presidente Federterziario Turismo
Ore 12:00 Tavola Rotonda
Gianpaolo Basile - Responsabile Federterziario politiche di transizione
La sostenibilità tra territorio e nuovi modelli d’impresa
Luca Malcotti - Segretario UGL Terziario
Il ruolo del sindacato nel processo di transizione
Antonio De Caro - Presidente ANCI. Sindaco Città di Bari
Umberto Martini - Professore ordinario Università di Trento - Presidente Consiglio di
Indirizzo e Sorveglianza CUEIM
Territori e imprese virtuose in ottica di sviluppo sostenibile (in collegamento)
Ilaria Ubaldi - Europrogettista, Presidente EFSC
I sentieri della sostenibilità: innovare per un turismo inclusivo (in collegamento)
Ivan Drogo Inglese Presidente Stati Generali Patrimonio Italiano
Il patrimonio: l’asset più sostenibile per il turismo
Donatella Toni - Program Manager - Comitato di Direzione e Coordinamento aiuti Puglia Sviluppo
La strategia regionale di sostegno delle iniziative turistiche in ottica green
Testimonianza Impresa
Modera:
Barbara Magnani - giornalista
Lucio Starace
Cosa può fare la scienza per il turismo investito dall’emergenza climatica
Carlo Buontempo - Direttore di C3S-Copernicus Climate Change Service del Copernicus e ECMWF-European Centre for Medium-Range Weather Forecast
Modera:
Rodolfo Baggio - Advisor BTM2023 per Analisi e Strategie Digitali
Pancotto e zuppe del Gargano
Massimo Andrea Di Maggio - Tenute Chianchito - San Giovanni Rotondo (FG)
Introduce:
Michele Bruno - Responsabile BTM Gusto e Presidente di Puglia Expò
In compagnia di:
Alma Sinibaldi - giornalista
Pugliapromozione presenta lo spot dedicato al Destination Wedding realizzato dal regista Alessandro Piva
Ines Pesce - Wedding Marketing Specialist
Angelo Garini - Designer, Architetto e Autore
Tabata Caldironi - Podcaster
Modera:
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Performance artistica di Fabio Rubino e Deborah De Blasi - Attori
A cura di Pugliapromozione
Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia
Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia
Luca Scandale - Direttore Generale Pugliapromozione
Un amore che diventa valore
Federico Menetto - Business Angel #foodtouch
Angelo Inglese - stilista
Intervistano:
Manuela Lenoci - giornalista e fondatore blog “A pugliese around the world“
Pasquale Sasso - Reserch fellow Università Politecnica Marche e contributor Forbes
Carmen Bizzarri - Università Europea di Roma
Giovanna Mastrodonato - Università degli studi di Bari
Rosalina Grumo - Università degli studi di Bari
Vito Roberto Santamato - Università degli studi di Bari
Elisabetta Venezia - Università degli studi di Bari
Quali sono gli aspetti che più influenzano la scelta dei viaggiatori e come viene formulato
il giudizio su un Hotel? Come possiamo innescare nella mente dei nostri potenziali
Clienti un giudizio positivo basato non solo sulla brand reputation o sul prezzo?
In questo intervento scopriamo “l’Effetto Aurerola”, la correlazione tra le variabili della
reputazione, come ciascuna variabile influenza l’altra e quali sono le tecnologie più utili
a generare una attitudine positiva sul giudizio della struttura ricettiva.
Marcello Carfora - Team Leader Commerciale Zucchetti Hospitality
Nicola Seghi - Business Evangelist in QNT Simple Booking | Zucchetti Group
Seminario per il progetto di sviluppo turistico e locale, rivolto a operatori economici,
amministratori pubblici e manager di DMO e DMC con presentazione in anteprima per
l’Italia della ricerca scientifica “Destination Adaption too Climate Change”
Ilaria Caprioglio - Membro segretario ASviS, già Sindaco di Savona
Maddalena Milone - CEO Meeting Planner S.r.l. e Vice Presidente sezione Turismo Confindustria Bari e BAT
Rocky Malatesta - Presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta
Enzo Carella - CEO Life Resort e Presidente nazionale di Federterziario Turismo
Rodolfo Baggio - Università Bocconi e Advisor BTM2023
Martha Friel - Università IULM e Advisor BTM2023
Giuseppe Giaccardi - Consulente di strategia e Advisor BTM2023
Con il Web 3 aumentano le piattaforme, i formati e la complessità. Qualcuno annuncia
il declino dei social media, eppure la stagione dei social media video non è mai stata
così florida con l’80% dei nuovi contenuti prodotti in forma video. Ma non tutti si trovano
a proprio agio con questi nuovi linguaggi. Guida pratica su come orientarsi nel turismo:
quali, quante piattaforme, ma soprattutto come e con quali obiettivi.
Giorgio Soffiato - AD Marketing Arena Spa
Cecilia Lascialfari - Creative Strategist Technologist, Giornalista internazionale, ARea6DoF
Modera:
Giulia Eremita - Advisor BTM2023 per Digital Tourism
Il mercato cinese e la Puglia come meta del Wedding Tourism
Michela Manni - Destination Wedding Planner
Modera:
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Roberto Manzillo - CFO New Energy
Sandro Zaccardelli - AD Ray Technology
Nicola Di Troia - Founder WIP Architetti
Alessandro Stefanio - Founder AS Hospitality
Alessandro Paoletti - Partner Studio Palma Boria
Parleremo di come ottenere un sito web per Hotel che ti aiuterà ad aumentare i contatti
target ed avere più prenotazioni dirette, vedremo anche insieme alcuni siti web di
successo che abbiamo realizzato
Benjamin Guidi - Co Founder di Spring Marketing
Visioni e pragmatismo da VàZapp ai tulipani, dal design al progetto del paesaggio
(DDUM)
Giuseppe Savino - agricoltore innovativo e founder del proggetto VàZapp
Chiara Pirro - architetto Studio DDUM
Intervistano:
Toni Augello - Conduttore TV, scrittore e web marketing manager
Antonio Gelormini - giornalista e capo redattore AffariItaliani
Attività di monitoraggio, adattamento, mitigazione: le esperienze all’avanguardia, il
caso della Grand-Dame Italiana, Venezia, il suo Mose
Pierpaolo Campostrini - Direttore generale CORILA, Consorzio per il coordinamento
ricerche e interventi sul sistema lagunare di Venezia.
Nadia Pinardi - Professore di Oceanografia, Università di Bologna
Giuseppe Roberto Tomasicchio - Professore di Ingegneria marittima, Università del Salento
Modera:
Valentina Boschetto Doorly - Advisor BTM2023 per Future Tourism
Grazie alla soluzione di Nexi XPay Hotel integrata con Mr PRENO, potrai gestire facilmente e in piena sicurezza gli incassi delle tue prenotazioni, nel pieno rispetto delle normative introdotte dal PSD2
Francesco Santoro - Head of eCommerce Partnership Nexi
Marco Baroni - Amministratore Delegato & Co-Founder Titanka Spa
Trend e opportunità per il settore turistico
Giuseppe Pastore - Dirigente Sezione Competitività Regione Puglia
Mauro Buscicchio - Direttore Generale BPP
Marina Lalli - Presidente Nazionale Federturismo
Massimo Salomone - Coordinatore Turismo Confindustra Puglia
Enzo Carella - Presidente Nazionale Federterziario Turismo e CEO Life Resort
Gian Domenico De Tullio - Delegato AMCHAM Puglia
Conduce e modera:
Beatrice Lucarella - Coordinatrice Comitato Tecnico Cultura Confindustria Puglia
Aldo Patruno - DIrettore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia
Rino Lombardi - Presidente Associazione Museo della Bora - Trieste
Francesco Marcorin - Curatore Palladio Museum
Paola Borrione - Head of Research Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura
(Contributo video)
Modera:
Martha Friel - Advisor BTM2023 per Turismo&Cultura
È un tutt’uno ma c’è ancora molto da dire
Antonio Fiore - Panificio Fiore di Bari vecchia
Donato Di Palma - Birrificio Birranova - Triggianello (BA)
Conduce:
Sandro Romano - giornalista gastronomo
Saluto di apertura di Nevio D’Arpa – Ceo e Founder BTM Italia
Sebastiano Leo - Assessore Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università,
Formazione Professionale Regione Puglia
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica Regione Puglia
Antonietta Zancan – Dirigente con funzione tecnico-ispettiva Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione Direzione generale per gli Ordinamenti Scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione
Fioravante Totisco - Amministratore Unico di CDSHotels
Giuseppa Antonaci – Presidente ITS Turismo Puglia
Emanuela D’Aversa – Vice Presidente Federterziario
Luigi Triggiani - Segretario Generale Unioncamere Puglia
Massimo Salomone - Coordinatore Gruppo Tecnico Turismo Confindustria Puglia
Francesco Caizzi - Presidente Federalberghi Puglia
Silvia Pellegrini - Direttrice Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione
Regione Puglia
Angelo Silvestri - Coordinatore Operativo Nazionale Direzione Territori - Responsabile
territoriale Puglia e Basilicata ANPAL Servizi S.p.a.
Ore 10:00 Registrazione partecipanti
Ore 10:30 Inizio lavori
La definizione di turismo off line è nata di recente, solo dopo l’ avvento di quello online,
ed appunto per difetto, si riferisce al turismo generato da agenzie di viaggi, tour
operator ed altri professionisti dell’industria, che da sempre sono invece la fonte preponderante dei flussi turistici di una Destinazione. Da qui l’esigenza di questo panel di
evidenziare il rapporto con agenti, tour operator, fiere e networking.
Elisabetta Neri - Owner & Managing Director NEBE Promotion Communication - Venezia
Claudio Ceccherelli - Managing Director Shedir Hotel Collection - Roma
Michael Prüssner - Business & Strategy development and Sales for Luxury & Lifestyle
hospitality brands and destinations - Barcellona
Luigi De Santis - Founder & Managing Director at True Experiences Networking - Lecce
Modera:
Barbara Pardini - Hotels sales and marketing, Docente Facoltà di Economia del Turismo
di Perugia
Alessandro Stefanio - Founder AS Hospitality
Nicola Di Troia - Founder WIP Architetti
Enzo Carella - FederTerziario Turismo
Alessandro Paoletti - Partner Studio Palma Boria
Carlo Casseri - Senior Advisor White & Partners
Confronto di strategia tra Regione e grandi stakeholder privati
Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia
Marina Lalli - CEO Terme di Margherita di Savoia e Presidente nazionale Federturismo
Francesco Caizzi - Vice presidente nazionale della Federalberghi dal 2021 e presidente Puglia e Bari-Bat dal 2012
Giancarlo De Venuto - GM di Hilton Hotel Inn di Lecce e Presidente Assohotel
Modera:
Giuseppe Giaccardi - Advisor BTM2023 per Blue&Green Destination
Il valore delle risorse umane. Dall’accoglienza alla formazione, dalla condivisione dei
valori e della filosofia aziendale alla diffusione capillare delle informazioni e degli obiettivi:
definizione ed implementazione delle strategie per la creazione e lo sviluppo professionale di un team affiatato, responsabile e consapevole, in cui il dipendente che ne
condivide la visione e la cultura, riveste il prezioso ruolo di Brand Ambassador, in grado
di ridurre la difficoltà di reclutare risorse prepara-te, professionali e appassionate e per
far sì che ci si senta parte integrante di una realtà virtuosa che funziona.
Francesca Perrone- HR Manager di CDSHotels
Wine Woman Tour, un viaggio emozionale nella Puglia delle Donne del Vino
Marianna Cardone - Vice Presidente nazionale dell’Associazione le Donne del Vino
Ne parla con:
Annamaria Ferretti - Direttore Edicola del Sud
Le destinazioni nascono, crescono, ma anche muoiono e delle volte, muoiono di successo.
Se continuiamo ad interpretare la nostra industria solo con una logica “estrattiva”
non lavoriamo per il nostro futuro né per quello delle generazioni a venire. È ora
di crescere in consapevolezza e maturità e avviare un nuovo modo di gestire i nostri
territori e le nostre destinazioni: misurandole, analizzandole, organizzandole secondo
una visione saggia e lungimirante
Alessandro Bazzanella - Direttore delle terme di Comano
Come trovare il punto di equilibrio eterno: la gestione dei flussi, casi italiani di successo.
Giovanna Sainaghi - Direttrice VisitFlanders Italia
Il caso di Visit Flanders: come abbiamo affrontato il problema dell’overtourism. Strategia
e azioni concrete.
Modera:
Valentina Boschetto Doorly - Advisor BTM2023 per Future Tourism
Ti sei mai chiesto cosa dice di te il gestionale della tua struttura?
La nuova generazione di lavoratori è immersa nel digital: sfrutta la tecnologia attuale,
ma è già proiettata verso quella futura. Ricerca imprese che valorizzano il capitale
umano, adottano piattaforme per processi più snelli e modelli organizzativi volti alla
collaborazione, flessibilità e creatività. È per questo che attrarre nuovi talenti passa anche
dalla dotazione tecnologica e dal grado di innovazione futura che scegli oggi, in
vista del domani.
Gaia Cacciatore - Key Account Manager @BookingDesigner
Lettura e analisi dei flussi e dei dati del Destination Wedding
Stefano Diotallevi - Responsabile Italia Zankyou
Taiwo Adedayo - Direttore di 5 Star Wedding Directory
Modera:
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Presentazione del "Bando delle idee" per la creazione di reti territoriali che si occuperanno di strutturare un'offerta turistica rivolta ai viaggiatori delle radici.
Gianfranco Lopane - Assessore Turismo Regione Puglia
Marina Gabrieli - Coordinatrice nazionale progetto PNRR "Turismo delle Radici", Ministero degli Affari Esteri
Attilio Ardito - Coordinatore regionale Puglia progetto PNRR "Turismo delle Radici", Ministero Affari Esteri
Rosa Quaranta - Referente per l'albo delle associazioni dei "Pugliesi nel Mondo", Sezione Promozione del commercio, artigianato e internazionalizzazione delle imprese, Regione Puglia.
Cosimo Curto – Presidente ARFOTUR
Anna Cammalleri - Consigliere del Presidente per le Politiche Integrate, Formazione,
Occupazione e Cittadinanza Attiva nel Sistema Puglia, già Direttore Generale dell’USR
Puglia
La consapevolezza della propria strategia parte dalla combinazione di 4 elementi: Tecnologia, Integrazione, Pagamenti e Distribuzione.
Nella complessità di soluzioni disponibili e di processi attuabili è importante costruire un ecosistema tecnologico che garantisca efficacia ed efficienza per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Stefano Montagna - CEO Vuit Srl
Le Stelle vanno e vengono, le persone restano, chef e responsabili di sala
Felice Sgarra - Chef di Casa Sgarra - Trani (BAT)
Riccardo Sgarra - Responsabile di sala di Casa Sgarra - Trani (BAT)
Intervistano:
Francesca De Leonardis - consulente enogastronomico
Francesco Zompì - gastronomo
Alina Minut - Senior Account Manager di STR
Nicola Seghi - Business Evangelist in QNT Simple Booking | Zucchetti Group
Marzia Baislak - Qualitando
Michela Ciccarelli - Destination Data Specialist in Lybra Tech | Zucchetti Group
Marco Volpe - Consulente e Formatore
Modera:
Gino Marchionna - Turismore
Vivosa Apulia Resort lancia la prima Academy esperienziale in Puglia sul turismo firmando in esclusiva un accordo con l’istituto tecnico economico indirizzo turismo “A. De Viti De Marco” di Casarano
Damiano Reale – Amministratore Delegato VIVOSA APULIA RESORT
Sebastiano Leo - Assessore Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università,
Formazione Professionale Regione Puglia
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica Regione Puglia
Rosaria De Marini – Dirigente Scolastico I.I.S.S. De Viti De Marco
Giuseppa Antonaci – Presidente ITS Turismo Puglia
Monica Calzetta - Dirigente Sezione Formazione Regione Puglia
Metaversi, Open Data, Gamification e prenotazioni su Blockchain
Fabio Viola - Game designer
Ilaria Vitellio - CEO - Cityopensource
Luca De Giglio - CEO e Founder di Tripscommunity.com
Gualtiero Carraro - Fondatore e titolare di Carraro LAB
Modera:
Edoardo Colombo - Advisor BTM2023 per Innovation&Trends
Ambiti di applicazione normativa con approfondimento specifico sulla contrattualistica
che dovrebbe utilizzare il destination wedding planner
Michela Tombolini - Wedding Lawyer & Planner
Modera:
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Francesco di Cesare - Presidente Risposte Turismo
Enzo Carella - FederTerziario Turismo
Gianfranco Lopane - Assessore Turismo Regione Puglia
Teodoro Titi - Federagenti Yacht Nazionale
Il fenomeno del Turismo Muslim Friendly si configura come la nuova frontiera del turismo
contemporaneo. I musulmani nel mondo vivono in più di 200 paesi e sono circa
2 miliardi, con un’età media di 25 anni, sono i più propensi a viaggiare per turismo e a
scoprire nuove mete. Molte nazioni, nel mondo sia occidentale che mediorientale, stanno capitalizzando l’aumento della domanda di servizi turistici a misura di musulmano per beneficiare dei vantaggi economici che il turismo muslim friendly genera
Karim C. Benvenuto - Islamic Tourism Expert
Arianna Francese Chiappetta - CEO Amal Italy
Saodat Shadimetova - Ambasciata Uzbekistan
Mauro Natali - Responsabile Labour Cost & Engineering Elior Group
Norina Sarracco - ITS Turismo Piemonte
Giuseppa Antonaci - ITS Turismo Puglia
Aniello Savarese - ITS Turismo Campania
Sonia Nebbiai - ITS Turismo Toscana
Antonella Zuccaro - Responsabile struttura di ricerca dedicata alla Formazione terziaria professionalizzante e per il sistema produttivo e le aree tecnologiche strategiche nazionali - INDIRE
Simonetta Parenti – Area Transizioni Anpal Servizi SpA
Maria Raffaella Lamacchia - Dirigente Sezione Istruzione, ITS e Università Regione Puglia
Modera:
Gabriele Valerio - Funzionario Sezione Formazione Responsabile ITS Regione Puglia
Tra pascoli, allevamenti ed erbe spontanee
Riccardo Barbera - Masseria Barbera - Minervino Murge (BAT)
Introduce:
Gianfranco Laforgia - Food influencer Sapori di Puglia
In compagnia di:
Francesca Pagano - referente progetto YEAST
Dall’indagine nazionale My Networks ITA le nuove sfide climate - sensitive travellers
Maria Elena Rossi - Direttore Marketing e Promozione di ENIT (in collegamento)
Bianca Bronzino - Responsabile P.O. Innovazione e transizione al digitale di Pugliapromozione
Stefan Marchioro - Direzione Turismo Regionale Veneto (in collegamento)
Marco Antonioli - Senior analyst per MyNetwork Italia, indagine sulle performance dei
portali turistici regionali e Italia.it | Capo analista Studio Giaccardi & Associati – Consulenti
di Direzione
Emanuele Burioni - Direttore Generale APT Servizi Emilia-Romagna
Carla Alfonsi - Referente per i sistemi informativi del turismo della Regione Marche
Modera:
Giuseppe Giaccardi - Advisor BTM2023 per Blue&Green Destination
Gianfranco Lopane - Assessore Turismo Regione Puglia
Rosa Barone - Assessore al Welfare Regione Puglia
Luca Scandale - Direttore Generale Pugliapromozione
Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia
Valentina Romano - Direttrice Dipartimento Welfare Regione Puglia
Laura Liddo - Dirigente di Sezione Dipartimento Welfare Regione Puglia
“Perché digitalizzare l’esperienza di soggiorno? Quali sono gli strumenti indispensabili per massimizzare i ricavi? Come ottimizzare l’operatività dell’Hotel? Mettere la tecnologia nelle mani dell’ospite permette di personalizzarne l’esperienza, sorprenderlo, migliorare la comunicazione con la struttura e di conseguenza l’organizzazione dello staff. L’utilizzo dei corretti strumenti tecnologici aiuta a ridurre al minimo gli sprechi energetici e i consumi, oltre a incentivare la vendita di servizi ancillari, incrementando il Revenue.”
Mariangela Colasanti - CPO & Board Member di Aetherna
Diego Di Clemente - Field Manager Aetherna
Gualtiero Carraro - Carraro LAB
Giuseppe Lella - Dirigente Sezione Politiche e Mercato del Lavoro Regione Puglia
Sebastiano Leo - Assessore Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università,
Formazione Professionale Regione Puglia
Scopri i vantaggi di utilizzare un’unica piattaforma in cloud per ricevere ordini (delivery,
smart menù, cameriere/cliente direttamente dal loro smartphone), controllarne
la lavorazione (dalla preparazione con la gestione delle comande e l’utilizzo di monitor
cucina, alla consegna al tavolo con modalità sempre più smart), e gestire gli incassi
velocemente e in sicurezza, con un tap e casse rendiresto.
Gaia Cacciatore - Key Account Manager @Booking Designer
Alessandro Franco - Presidente Federterziario Puglia
Stefano Romanzzi - Presidente Federterziario Bari
Emanuela D’Aversa - Vice Presidente Federterziario Turismo
Italia e Albania vantano un’importante interconnessione nell’ambito del turismo, che si
concentra nella maggior parte durante i mesi estivi. Il legame tra i due paesi si caratterizza da crescita continua e per questo abbiamo deciso di far interloquire tra di loro istituzioni pubbliche e operatori privati per un turismo destagionalizzato e sostenibile in tutti gli aspetti.
Saluti Istituzionali:
Comune Bari
Consolato di Bari della Repubblica d'Albania
Autorità Portuale Bari
Confindustria Albania
Comune di Saranda
Comune di Scutari
Relatori:
Valentina Ndou - Professoressa Associata Università del Salento
Florika Rodakaj - Titolare e Direttore Tecnico del Tour Operator "Albania Viaggi"
Comune Scutari - Assessorato al Turismo
Comune di Sarande - Assessorato al Turismo
Albana Laknori - Segretario generale della Camera di Commercio di Tirana, responsabile Progetto Interreg Ipa CBC-INNOTOUTCLUST
Modera:
Loris Castriota Skanderbeg - giornalista
Media partner:
Premium Channel e Radio Travel
Una famiglia che fa rima con “Cerimonia”. I Mucci e i loro confetti
Cristian Mucci - imprenditore confetteria Mucci
Intervistano:
Gianfranco Laforgia - Food influencer Sapori di Puglia
Antonio Marzano - Direttore Magazine Domanimisposo
I clienti, i tuoi clienti, controllano in media oltre 20 siti (di competitor) prima di prenotare
il proprio soggiorno, pensaci bene, sono tantissimi! Quindi cosa fare?
Come puoi differenziarti realmente dai tuoi competitor?
Come puoi trasformare i tuoi visitatori in clienti paganti?
Come puoi fare in modo che prenotino direttamente dal tuo sito web?
Vedremo insieme l’importanza di avere un sito web performante e quali sono le reali
caratteristiche necessarie per ottenere i migliori risultati possibili.
Marco Baroni - CEO e Co-Founder TITANKA! SpA
Stefania Minciullo - Operatrice culturale di rete, Festival Teatro Eco-Logico di Stromboli
Giulia Alonzo - Presidentessa Associazione Culturale TrovaFestival
Paolo Ponzio - Presidente del Consorzio per le arti e la cultura – Teatro Pubblico Pugliese
Oliviero Ponte di Pino - Presidente Associazione Culturale Ateatro
Modera:
Martha Friel - Advisor BTM2023 per Turismo&Cultura
Anthony La Salandra - Director Risposte Turismo
Roberto Di Vincenzo - ISNART
Enzo Carella - Presidente FederTerziario Turismo
Gino Marchionna - Turismore
Gianluca Matrangolo - GM Hospitality
Colloqui di lavoro tra imprese e candidati
Supporto tecnico a cura di:
Fondazione ITS Turismo
ANPAL Servizi
Federterziario
Centri per l’impiego
Agenzie per il Lavoro
Facebook e Google sono i maggiori canali di advertising online per raggiungere i clienti
per la tua struttura. Apparentemente i 2 colossi sono in continua competizione, durante
l’intervento vedremo come sia possibile metterli in leva e in sinergia tra di loro per poter
intercettare i clienti e farli lavorare assieme per ottenere il massimo dei risultati.
Casi pratici e performance a dimostrazione di cosa i 2 Big Player possono fare per aumentare
le vendite della tua struttura.
Stefano Pangrazi - Performance Web Strategist TITANKA! SpA
Le connessioni umane e mentali sono lo strumento chiave per sviluppare Turismo Emozionale.
Non si può costruire una società felice, eco-compatibile e ambientalmente sostenibile senza la coesione sociale e l’amore per la propria terra.
Ketty Panni - Socia e cofondatrice di Beate Vivo Farm e di Relazionésimo
Valentina Boschetto Doorly - Futurista e Advisor BTM2023
Fabio Viola - Game designer
Emilio Casalini - Progettista culturale, scrittore e conduttore televisivo
Giuseppe Savino - Agricoltore Innovativo e Founder del progetto VàZapp
Modera:
Mary Roberta Rossi - Event Manager BTM
Il modello Borgo Egnazia
Marcella Cecere - Manager di Borgo Egnazia
Modera:
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Competenze e Professionalità. C’è ancora molto da dire e da fare: esperienze a confronto
Pierangelo Argentieri - Presidente Rete di Imprese Micexperience e ideatore di Puglia Wolking Art
Giovanni Pizzolante - Responsabile FoodExp e Direttore Le Dune Suite Hotel
Intervistano:
Giacomo Fronzi - docente di Estetica Università di Bari
Michele Peragine - Presidente AGAP, Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia
Anthony La Salandra - Director Risposte Turismo
Antonio Nicoletti - Direttore APT Basilicata Promozione
Carlo Casseri - Senior Advisor White & Partners
Antonio Parente - Apulia Film Commission
Come sfruttare in maniera efficace le potenzialità di META per attirare nuova clientela
diretta, fidelizzare gli ospiti nel tempo e riempire l’occupazione della tua struttura ricettiva
a partire da subito. Durante il panel saranno mostrati trucchi del mestiere da
mettere in pratica con esempi di casi studio reali.
Marianna Trezza - Responsabile Sviluppo & Social Media Strategist Social Più
Ore 16:00 - Hotelperformance - Cosa fare per definire la strategia di pricing corretta
Emanuele Nardin - Ceo Hotelperformance
Da dove si parte per definire i prezzi di vendita? Dati storici, KPI, competitor? In questo
speech vedremo in breve un metodo per definire il proprio prezzo di vendita.
Ore 16:25 - MyForecast RMS - Strategia e operativita’ | come gestire la tariffa-zione dinamica in funzione della domanda
Vito D’Amico - CEO MyForecast RMS
Come gestire strategia di prezzo e operatività, applicando le leggi del revenue management, con il corretto supporto tecnologico. Pianificazioni tariffarie e automatismi, Previsionali su Pick Up per segmenti e tipologie di camera, per tutte le linee temporali su tutti i Kpi.
Ore 16:50 - D-EDGE - Hospitality solutions - Cosa fare per massimizzare i ricavi diretti
Alberto Bisetto - Direttore Vendite Italia, Medio Oriente e Africa - D-EDGE Hospitality Soutions
Quali soluzioni tecnologiche adottare per ottimizzare la vendita on line del tuo hotel
Ore 17:15 - Qualitando - Repeat: come fidelizzare l’ospite e trasformarlo in ambassador
della tua struttura
Marzia Baislak - Co-founder e sales manager Qualitando
Le fasi del check-out e post-check-out, sono cruciali per la fidelizzazione. Mantenere
viva la relazione con l’ospite che ha appena lasciato la struttura è fondamentale per
fidelizzarlo. Il segreto della fidelizzazione si cela dietro: comunicazione profilata, contenuti
interessanti e pertinenti, che garantiscono un elevato livello di engagement.
Ore 17:40 - Dynamo consulting - Formarsi per non estinguersi
Leonardo Palmisano - Ceo & Founder Dynamo Consulting
Il mondo dell’ospitalità è in continua evoluzione e sviluppo, e restare al passo è fondamentale per mantenere sempre al meglio la competitività delle strutture ricettive. Per questo motivo tutti i collaboratori senza distinzione di ruoli e mansioni, dovrebbero rinnovare e migliorare le loro competenze e capacità attraverso corsi di aggiornamento
professionali finanziati fino al 100% da fondi specifici.
Performance artistica di Alessandro Quarta - Violinista
Nel turismo ed in particolar modo nell’hospitality prevalgono atteggiamenti e comportamenti
egocentrici dei viaggiatori. Il consumo di acqua e luce in albergo supera di tre o quattro volte i normali consumi domestici. Come si coniuga tutto questo con l’emergenza climatica e ambientale che stiamo vivendo? Esperti dal mondo scientifico e casi studio di tecnologie e attività di behavioral marketing già ben consolidate per una spinta gentile verso il cambiamento
Andrea Bigano - CMCC settore Turismo - centro mediterraneo per i cambiamenti climatici
Sara Digiesi - CEO Best Western
Barbara Marcotulli - Service Design professional I Communication strategist @ Superfluo Consulting
Modera:
Edoardo Colombo - Advisor BTM2023 per Innovation&Trends
Qualunque sia la tipologia della tua struttura, non puoi più trascurare le ricerche locali.
Per diversificarti dai tuoi competitor, è opportuno implementare un’appropriata strategia
di posizionamento definita Local SEO o Local Search: la risposta Google a tutto ciò
si chiama Google My Business (Google Business Profile). L’obiettivo sarà scoprire tutte le funzionalità per la gestione del proprio profilo, rispondere alle recensioni e monitorare le performance registrate tramite le statistiche della dashboard.
Maria Chiara Turino - SEO Specialist TITANKA! SpA
Giancarlo Dell’Orco - Destination Manager
Erica Turchetti - CEO Cofroundry
Carmen Bizzarri - Università Europea di Roma
Alessandro Stefanio - Founder AS Consulting
Nuove imprese per antichi mestieri. Tutto made in Puglia...o quasi
Ercole Di Maggio - Mulino Maggio - Poggiardo (LE)
Marco Lattanzi - Panificio Toscano - Corato (BAT)
In compagnia di:
Michele Polignieri - medico veterinario e scrittore
Giovanni Resta - fotografo e gastronomo
Nicola Tagliafierro - Responsabile della Sostenibilità di Enel X e autore di "Circular Economy Manager", Hoepli (2023)
Modera:
Giulia Eremita - Advisor BTM2023 per Digital Tourism
Google Ads è una macchina in continua evoluzione: se non ti aggiorni, i competitor ti
sorpasseranno. Andiamo a vedere insieme quali sono gli aggiornamenti degli ultimi anni di Google Ads per sfruttare al massimo il suo potenziale e quali sono i principali errori commessi da chi decide di gestire in maniera autonoma le campagne Ads. Se investi tempo e denaro, fallo nel miglior modo possibile.
Rudy Casadio - Google Ads Specialist TITANKA! Spa
Performance artistica di Alessandro Quarta - Violinista
Tutti fanno revenue, ma non tutti ottengono i risultati attesi. Franco Laico esplora la differenza tra il semplice generare profitto e farlo in modo efficace. Presenta le strategie e le tecniche più efficaci per massimizzare i profitti, oltre a esempi concreti di aziende che le hanno implementate con successo. L’obiettivo è fornire ai partecipanti una comprensione più profonda della scienza del revenue e come applicarla nella loro attività.
Franco Laico - Ceo E Co-Founder Franco Grasso
Un catalogo, 35 organizzazioni e più di 45 interventi e azioni pronte, descritte e schematizzate che possono essere prese ad esempio dai piccoli comuni di tutta Italia che hanno l’esigenza di attuare politiche di innovazione e rigenerazione, incluse quelle previste
dal PNRR e dal Bando Attrattività Borghi. Un contributo importante, che vuole essere uno strumento utile per la rigenerazione dei piccoli paesi/borghi.
Giancarlo Dell’Orco - Destination Manager, Formatore ed Esperto di Network Territorial
Chiara Mocenni - Professore di Teoria dei Sistemi - Università di Siena
Eleonora Vitanza - Studentessa di dottorato
Giovanni Ruggieri - Professore di Economia del Turismo - Università degli Studi di Palermo
Rodolfo Baggio - Ricercatore e Docente di Strategia Digitale e Coordinatore Area Tecnologie Master in Economia del Turismo Università Bocconi e Advisor BTM2023
Modera:
Giuseppe Giaccardi - Advisor BTM2023 per Blue&Green Destination
Quando più strutture vicine si uniscono e applicano le tecniche di Revenue Management
portano benefici a sé e a tutto il territorio. La Unità Territoriale Revenue è la base
per aumentare visibilità, prenotazioni e ricavi di una destinazione, attraverso le buone
pratiche individuali del revenue management e una raccolta di dati sull’andamento
che guideranno ogni iniziativa promozionale del territorio. Le altre strutture non sono
concorrenti, ma tue alleate.
Emiliano Viola - Coo & Board Franco Grasso
Enoturismo e Fotografia: la nuova frontiera per consumatori digitali
Massimiliano Apollonio - Presidente Movimento Turismo del Vino
Michelangelo Convertino - Food photographer
Fabiana Vitulli - Digital Creator
Strumenti ed accorgimenti per costruire relazioni durevoli con gli ospiti che vuoi vedere
ogni anno (anche più volte) all’interno della tua struttura.
Marco Volpe - Consulente e Formatore
BUYPUGLIA è un evento rivolto a professionisti del viaggio selezionati. In questo panel
faremo una panoramica sull’importanza dell’intermediazione turistica per il mercato
pugliese.
Interverranno buyer e seller presenti al workshop
Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia
Luca Scandale - Direttore Generale Pugliapromozione
Modera:
Alfredo De Liguori - Responsabile Marketing Pugliapromozione
Le chiese barocche di Lecce aperte tutto il giorno, tutto l’anno. ArtWork si occupa dei
servizi di fruizione turistica e culturale che interessano il Duomo con la sua cripta e il
Campanile, il Palazzo del Seminario con il Museo d’Arte Sacra, la Basilica di Santa Croce,
le Chiesa di San Matteo e Santa Chiara. Grazie a una rete di partner, l’offerta include
l’esperienza phygital nel Palazzo Vernazza e un ricco calendario di eventi che rendono
unica e autentica la visita a Lecce e nel Salento. L’incontro in BTM consente di conoscere
ArtWork e le sue attività al servizio del turista e degli operatori professionali.
Paolo Babbo - Presidente ArtWork
Mons. Antonio Montinaro - Presidente Fondazione Splendor Fidei ETS
Modera:
Nick Difino - Autore e conduttore televisivo
I borghi ed il ruolo del DWP nel match domanda - offerta
Serena Ranieri - CEO Italian Event Planners
Claudio Bacilieri - Direttore Borghi Magazine
Modera:
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Claudio Cerabino - Loliv.it
Intervista:
Giulia Eremita - Advisor BTM2023 per DIgital Tourism
Primiano di Mauro - Sindaco di Lesina
Michele di Pumpo - Sindaco di Cagnano Varano
Alessandro Nobiletti - Sindaco di Ischitella
Rocco Di Brina - Sindaco di Carpino
Pasquale Pazienza - Presidente del Parco Nazionale del Gargano
Ester Fracasso - Project Manager
Mariangela Mariani - Addetto Stampa
Le Stelle vanno e vengono, le persone restano, chef e responsabili di sala.
Antonio Zaccardi - Chef del Pashà - Conversano (BA)
Antonello Magistà - Responsabile di sala del Pashà - Conversano (BA)
Intervistano:
Barbara Politi - giornalista gastronomico della Gazzetta del Mezzogiorno
Francesco Zompì - gastronomo
Per rilanciare l’esperienza turistica nel settore del benessere. Seguirà presentazione del
suo libro “Turismo Evoluto ed Evolutivo“. Strategie per co-creare benessere attraverso
l’esperienza collettiva
Paola Rizzitelli - Wellness Economy Strategy Consultant
Il pagamento rateizzato con Scalapay tra servizio al cliente e strumento di marketing
per gli Hotel.
Alessandro Grazzani - Travel Sales manager Scalapay
Intervengono i referenti:
Federmep, Confindustria Wedding, Confcommercio sezione Wedding, Associazione
Wedding Planner Puglia e Puglia Wedding Production
Modera:
Vitantonio Marzano - Direttore del magazine Domanimisposo
Maria Claudia Pignata - Managing Director VeniSIA
VeniSIA: open innovation in ambito turismo e smart cities
Paolo Di Pierro - Project Manager Argo - VeniSIA
Argo: l’accelerazione di CDP in ambito turismo e travel tech
Lucio Gomiero - Executive Board Menmer Strategy Innovation srl
Tra Puglia e Veneto: l’innovazione strategica in ambito turismo e ospitalità
Antonello Garzoni - Rettore Università LUM
Conclusioni e introduzione all’innovazione sul turismo di LUM Strategy Innovation
Modera:
Edoardo Colombo - Advisor BTM2023 per Innovation&Trends
Antico piatto salentino ed altre tradizionali magie
Roberto Musarò - Ristorante Origano, Cibo e Vino - Minervino di Lecce
Introduce:
Tiziana Protopapa - giornalista
In compagnia di:
Mario Pennelli (Bolivar) - cronista gastronomo
dai nuovi trend all’intelligenza artificiale, passando dal metaverso.
È tutta un’altra storia...
Simona Tedesco - Direttore Responsabile DOVE VIAGGI
Intervista:
Mariella Tamborrino - Direttore di Salento Review
Performance artistica di Raffaele Casarano - Sassofonista
I linguaggi creativi hanno da sempre contribuito agli immaginari turistici e culturali. Dipinti e libri nell’epoca dei Grand Tour, cinema nel ‘900, ed oggi videogiochi e social network. Come strutturare una strategia di turismo creativo?
Fabio Viola - Game designer
Clara Starace
Incontri eccellenti; Design e gusto Extra (Vergine)
Giuseppe Ciccolella - imprenditore agricolo
Barbara De Virgilio - stilista e Direttore Creativo del Gruppo De Virgilio
In compagnia di:
Barbara Politi - giornalista gastronomico della Gazzetta del Mezzogiorno
Cosimo Damiano Guarini - agronomo e scrittore
AAA cercasi nuovi leader per l’hospitality e il turismo. Durante la pandemia alcune destinazioni
hanno rafforzato la propria mission, promettendo spazi e luoghi dove ritrovare
il tempo perduto, a contatto con una natura rinnovata e tutelata. Ma cosa rende un
prodotto turistico memorabile, unico, attraente, in linea con i valori di una generazione,
un’epoca e attuale, un brand a tutti gli effetti? Quali investimenti, condizioni e tempi
sono necessari per poter fare correttamente branding e vedere dei risultati.
Erika D’Amico - Gazduna’s Owner & Brand Strategist
Luca Tapognani - Head of Strategy di Ogilvy
Ruben Santopietro - Visititaly
Modera:
Giulia Eremita - Advisor BTM2023 per Digital Tourism
Mattinata, Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano e Vieste: le spiagge, i borghi più belli, gli eventi e le esperienze da vivere nel nord della Puglia.
Paolo Valente - Assessore all’Industria turistica Comune di Mattinata
Rosa Palomba - Vicesindaco, Assessore cultura e turismo Comune di Monte Sant’Angelo
Porzia Pinto - Assessore al turismo Comune di Vico del Gargano
Rossella Falcone - Vicesindaco, Assessore al turismo Comune di Vieste
quali DMO? Confronto di progetto tra Regione e Comuni
Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia
Emma Taveri - Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Creatività di Brindisi
Fabrizio Manzulli - Assessore Sviluppo Economico e Innovazione di Taranto
Paolo Foresio - Assessore al Turismo, Spettacolo e Sport di Lecce
Ines Pierucci - Assessore alla Cultura, Marketing territoriale e Turismo di Bari
Rosa Palomba - Assessore al Turismo, Cultura e Istruzione di Monte Sant’Angelo
Conduce e modera:
Giuseppe Giaccardi - Advisor BTM2023 per Blue&Green Destination
Il mondo della ristorazione, fuori o dentro un hotel, si sente parte della filiera turistica? I ristoratori sono consapevoli dell’importante ruolo che hanno in una destinazione? Quali gli strumenti, anche digitali, per rafforzare questo legame? Base di partenza per riflettere su questi quesiti sarà un’analisi di TheFork che fotografa il mondo della ristorazione in Italia, Puglia ed Europa
Roberta Milano - Direttrice scientifica Food & Wine Tourism Forum
Valentina Quattro - Industry Relations Director Italia & Spagna TheFork
Barbara Casillo - Direttore Generale Confindustria Alberghi
Eros & Emanuel Caggiano - Panacea Ristorante di Modugno
Modera:
Annalisa Romeo - Consulente di Digital media strategist e comunicazione
Abbinamenti briosi proposti dal Consorzio di tutela della Burrata di Andria e dalla delegazione pugliese dell’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino”
Anna Gennari - vice delegata pugliese “Le Donne del Vino“
Francesco Mennea - Direttore del Consorzio di tutela della Burrata di Andria
In compagnia di:
Annalucia Galeone - giornalista enogastronomico
Angelantonio Angarano - Sindaco di Bisceglie
Loredana Bianco - Assessore alla Cultura
Massimo Salomone - Console (H) del Regno dei Paesi Bassi, Segretario Generale del CC
Ugo Patroni Griffi - Console (H) della Svizzera e Decano del CC
La pluriennale esperienza dei GAL a sostegno delle strategie territoriali integrate della Regione Puglia
Rete GAL Puglia ne discute con:
Donato Pentassuglia - Assessore Agricoltura Industria Agroalimentare Regione Puglia
Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia
Performance artistica di Raffaele Casarano - Sassofonista
Cosa aspettarci nella prossima stagione 2023. Le priorità: i collegamenti ferroviari dai capoluoghi di provincia verso i siti UNESCO e siti di interesse turistico e risoluzione delle annose problematiche di viabilità stradale
Giuseppe Falbo - Direttore Regionale Puglia e Basilicata · Trenitalia S.p.A.
Cinzio Bitetto - Direttore Commerciale Ferrovie del Sud Est
Matteo Colamussi - Presidente Asstra Puglia e Basilicata, Direttore Generale Ferrovie Appulo Lucane
Giacomo di Castelnuovo - Relazioni Istituzionali Ferrotramviaria Spa
Vincenzo Marzi - Responsabile Struttura Territoriale Puglia di Anas S.p.A. e Commissario Straordinario di Governo per la realizzazione di infrastrutture stradali in Puglia
Cosimo Ranieri - Presidente Confindustria Turismo Bari e BAT
Anna Maurodinoia - Trasporti e Mobilità sostenibile
Gianfranco Lopane - Assessore al Turismo Regione Puglia
Marina Lalli - Presidente Federturismo Confindustria
Introduce e Modera:
Massimo Salomone - Coordinatore Turismo Confindustria Puglia
Staff BTM