È di poche ora fa la notizia che giunge dalMinistero del Turismo. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni verrà stanziato attraverso il nuovo incentivo FRI-Turnell’ambito del Pnrr Turismo.
Un incentivo senza eguali, a sostegno delle imprese e degli investimenti di sviluppo nell’ambito, promosso dal Ministero e gestito dall’agenzia Invitalia. Un aiuto per favorire la riqualificazione delle strutture ricettive in chiave sostenibile e digitale.
"Abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive", ha spiegato il Ministro del turismo Daniela Santanchè, durante il lancio della piattaforma dedita che aprirà il prossimo 30 gennaio.
Si tratta di una serie di interventi che puntano alla riqualificazione energetica come quella antisismica, e inoltre alla rimozione delle barriere architettoniche, passando per restauro, risanamento, digitalizzazione, acquisto di arredi o realizzazione di piscine termali. Modifiche che consentiranno alle imprese di essere maggiormente competitive sul mercato e al passo con lo sviluppo del settore. Un intervento che dimostra quanto il Governo sostenga il comparto turistico, rivelatosi fondamentale per l'economia italiana. Il fondo infatti è rivolto ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all'aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale.Le forme di agevolazione si muoveranno in due direzioni: un contributo diretto alla spesa, concesso dal Ministero del Turismo, e un finanziamento agevolato, concesso da Cassa Depositi e Prestiti, entrambi concessi secondo lavalutazione dei progetti affidata a Invitalia.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata sul sito di Invitalia dal 1° marzo 2023.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie presenti sul sito Iscriviti ora.
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie analitici, di marketing, statistiche e di profilazione, anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente
Per ulteriori informazioni legge le nostre condizioni di Privacy Policy e Cookie Policy